Senza categoria

Mobilità sostenibile a Venezia: ecco il primo motoscafo comunale ibrido

Oggi martedì 18 giugno, alle ore 13.00 presso il pontiletto del Comune a Ca’ Farsetti, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha ricevuto in consegna il primo taxi ibrido della flotta del Comune di Venezia.

Presenti all’iniziativa Ugo Pavesi, presidente di Transfluid e Filippo Brunero, responsabile sviluppo progetti innovativi in Bimotor. Insieme raggiungeranno a bordo dell’imbarcazione il Salone Nautico all’Arsenale.

La trasformazione del tipico motoscafo della flotta del Comune è il primo passo verso una sempre più alta sensibilizzazione alla navigazione ecosostenibile.

“Non produce inquinamento da rumore, essendo completamente silenzioso, ne’ atmosferico, e abbatte pure il moto ondoso: è il futuro di Venezia!”. E’ lapidario il giudizio del sindaco Brugnaro al termine del breve giro di prova, compiuto nello specchio d’acqua del Canal grande antistante Ca’ Farsetti, a bordo del primo motoscafo comunale ibrido, dotato oltre che dell’originario motore diesel, ora anche di un motore elettrico.

A bordo del mezzo, con lui, il presidente di Transfluid, Ugo Pavesi, e il responsabile sviluppo progetti innovativi in Bimotor, Filippo Brunero, in rappresentanza delle aziende che hanno curato la trasformazione dell’imbarcazione, dotata ora di un sistema HM560-12 che abbina il motore a combustione interna Diesel ad una macchina elettrica a magneti permanenti da 12kW, alimentata da un banco batterie da circa 10 kWh.

Il motore elettrico consente al motoscafo una velocità di crociera di circa 6 nodi, con un’autonomia di circa 90 minuti, al termine dei quali però, le batterie possono essere ricaricate direttamente a bordo, utilizzando il motore diesel.

“E’ una sperimentazione – ha aggiunto Brugnaro – che presentiamo al Salone nautico, convinti che questa sia una soluzione ideale per il traffico acqueo di Venezia, e che speriamo, con l’aiuto anche delle categorie economiche e produttive, possa essere utilizzata in larga scala nel prossimo futuro per risolvere una volta per tutte il problema del moto ondoso.”

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

4 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

15 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

18 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago