Mobilità Sostenibile: Be Charge e E-Vai insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica in Lombardia

Be Charge, società dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricaricaed E-Vai, società del Gruppo FNM, che offre un servizio di car-sharing elettrico a livello regionale, annunciano la loro collaborazione su un progetto innovativo per lo sviluppo della mobilità elettrica.

E-Vai si è aggiudicata, in partnership con FNMNordComASSTRA ed altri, il progetto europeo I-SharE LIFE, che prevede la sperimentazione di nuovi modelli di car-sharing in 4 comuni lombardi: Bergamo, Bollate, Busto Arsizio e Como. Inoltre, E-Vai prevede la realizzazione di un sistema che ruoti attorno alla multimodalità nei trasporti, centrata sulle stazioni ferroviarie di FERROVIENORD, sempre del Gruppo FNM, (“Progetto Stazioni”), per sviluppare l’integrazione tra diverse tipologie di trasporto sostenibile, anche attraverso l’installazione in circa 25 stazioni di sistemi di ricarica di veicoli elettrici.

Be Charge affiancherà E-Vai nella sperimentazione di un sistema innovativo di gestione delle colonnine di ricarica e dei relativi spazi, sia ad uso pubblico che riservata al car sharing E-Vai.

L’obiettivo sarà quello di identificare la metodologia più efficace per la diffusione della mobilità elettrica attraverso un’infrastruttura di ricarica capillare. In particolare, la finalità sarà quella di integrare il sistema di gestione della flotta di E-Vai con il sistema di gestione delle infrastrutture di Be Charge, per consentire un utilizzo al pubblico dei punti di ricarica nei periodi in cui non è prevista la presenza delle auto del servizio E-Vai, diventando vere e proprie stazioni disponibili per tutti, e l’utilizzo da parte di E-Vai delle infrastrutture pubbliche di Be Charge.

La sperimentazione dovrà tenere presente la possibile interfaccia con la rete di ricarica E-Vai già esistente (50 colonnine in 42 postazioni in località lombarde), funzionale sia a I-SharE LIFE sia alla stessa sperimentazione sulle colonnine di ricarica.

Nell’ambito del progetto, Be Charge procederà all’installazione di nuove infrastrutture di ricarica, all’ottimizzazione del software del sistema di ricarica e allo sviluppo del proprio sistema operativo per verificare e raggiungere gli obiettivi posti dalla sperimentazione, ed E-Vai avrà visibilità dello stato delle stazioni di ricarica.

“Siamo orgogliosi di questa collaborazione – dichiara Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Charge. “attraverso questa innovativo progetto lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia diventa ancora più concreto, e grazie alla rete E-Vai coinvolgeremo altre 20 città della provincia Lombarda. Siamo certi” – conclude Martini – “che otterremo ottimi risultati e che la mobilità elettrica possa partire a pieno regime a livello nazionale”.

“La sperimentazione che attiviamo in collaborazione con Be Charge offrirà la possibilità di migliorare la gestione dell’infrastruttura di ricarica, ampliando la copertura del servizio in contesti abitativi medio piccoli, come i quattro comuni lombardi individuati dal progetto europeo I-SharE Life”, afferma Augusto De CastroConsigliere Delegato di E-Vai. “Potenziamo così il nostro servizio ai cittadini di car sharing elettrico a diffusione regionale e connesso al sistema del trasporto pubblico che rappresenta un’alternativa più sostenibile, dal punto vista economico ed ambientale, all’uso di un’auto privata”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvato il bonus pneumatici: ti ritrovi 4 gomme nuove gratis | Lo danno a tutti

La premier Giorgia Meloni ha approvato il bonus da 100 o 200€ per l'acquisto di…

5 minuti ago

“Ma era verde” “Non ci interessa, devo multarla”: Disastro semaforico, scattano le multe senza il rosso | La nuova legge miete vittime con la falce

Centinaia di automobilisti stanno segnalando sanzioni ricevute al semaforo, nonostante siano passati con il verde:…

2 ore ago

Giù la maschera Stellantis: nuovi piani per auto elettriche e motori termici | Il CEO non si nasconde

Stellantis sta rivalutando la sua strategia sulla transizione ecologica, considerando un approccio più equilibrato per…

4 ore ago

Parcheggio striscia blu, ti basta un foglio per non pagare più nulla: ce l’hanno tutti ma non lo usano | È gratuito

Pochi lo sanno, ma in molti casi si può parcheggiare gratis sulle strisce blu. Serve…

6 ore ago

Nuova kei car elettrica Suzuki, la Vision e-Sky al debutto in Giappone | Pronto lo sbarco in Europa

Suzuki si appresta a presentare il concept di una kei car elettrica che più avanti…

7 ore ago

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

15 ore ago