Mobilità Sostenibile: Be Charge e E-Vai insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica in Lombardia

Be Charge, società dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricaricaed E-Vai, società del Gruppo FNM, che offre un servizio di car-sharing elettrico a livello regionale, annunciano la loro collaborazione su un progetto innovativo per lo sviluppo della mobilità elettrica.

E-Vai si è aggiudicata, in partnership con FNMNordComASSTRA ed altri, il progetto europeo I-SharE LIFE, che prevede la sperimentazione di nuovi modelli di car-sharing in 4 comuni lombardi: Bergamo, Bollate, Busto Arsizio e Como. Inoltre, E-Vai prevede la realizzazione di un sistema che ruoti attorno alla multimodalità nei trasporti, centrata sulle stazioni ferroviarie di FERROVIENORD, sempre del Gruppo FNM, (“Progetto Stazioni”), per sviluppare l’integrazione tra diverse tipologie di trasporto sostenibile, anche attraverso l’installazione in circa 25 stazioni di sistemi di ricarica di veicoli elettrici.

Be Charge affiancherà E-Vai nella sperimentazione di un sistema innovativo di gestione delle colonnine di ricarica e dei relativi spazi, sia ad uso pubblico che riservata al car sharing E-Vai.

L’obiettivo sarà quello di identificare la metodologia più efficace per la diffusione della mobilità elettrica attraverso un’infrastruttura di ricarica capillare. In particolare, la finalità sarà quella di integrare il sistema di gestione della flotta di E-Vai con il sistema di gestione delle infrastrutture di Be Charge, per consentire un utilizzo al pubblico dei punti di ricarica nei periodi in cui non è prevista la presenza delle auto del servizio E-Vai, diventando vere e proprie stazioni disponibili per tutti, e l’utilizzo da parte di E-Vai delle infrastrutture pubbliche di Be Charge.

La sperimentazione dovrà tenere presente la possibile interfaccia con la rete di ricarica E-Vai già esistente (50 colonnine in 42 postazioni in località lombarde), funzionale sia a I-SharE LIFE sia alla stessa sperimentazione sulle colonnine di ricarica.

Nell’ambito del progetto, Be Charge procederà all’installazione di nuove infrastrutture di ricarica, all’ottimizzazione del software del sistema di ricarica e allo sviluppo del proprio sistema operativo per verificare e raggiungere gli obiettivi posti dalla sperimentazione, ed E-Vai avrà visibilità dello stato delle stazioni di ricarica.

“Siamo orgogliosi di questa collaborazione – dichiara Paolo Martini, Amministratore Delegato di Be Charge. “attraverso questa innovativo progetto lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia diventa ancora più concreto, e grazie alla rete E-Vai coinvolgeremo altre 20 città della provincia Lombarda. Siamo certi” – conclude Martini – “che otterremo ottimi risultati e che la mobilità elettrica possa partire a pieno regime a livello nazionale”.

“La sperimentazione che attiviamo in collaborazione con Be Charge offrirà la possibilità di migliorare la gestione dell’infrastruttura di ricarica, ampliando la copertura del servizio in contesti abitativi medio piccoli, come i quattro comuni lombardi individuati dal progetto europeo I-SharE Life”, afferma Augusto De CastroConsigliere Delegato di E-Vai. “Potenziamo così il nostro servizio ai cittadini di car sharing elettrico a diffusione regionale e connesso al sistema del trasporto pubblico che rappresenta un’alternativa più sostenibile, dal punto vista economico ed ambientale, all’uso di un’auto privata”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

14 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

17 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

19 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

21 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

2 giorni ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

2 giorni ago