Mobilità Sostenibile – auto a idrogeno: BMW Hydrogen 7

Auto a Idrogeno – Hydrogen 7

BMW è la prima Casa automobilistica del mondo a presentare un’ auto a idrogeno che abbia completato con successo il processo di sviluppo in serie: la BMW Serie 7 con motore a idrogeno è frutto di una strategia di costante sviluppo grazie alla quale oggi il concetto di mobilità sostenibile, destinato a diventare la norma, può entrare nella nostra quotidianità.

Caratteristiche

La berlina BMW Serie 7 è un’auto a idrogeno che monta un 12 cilindri a 191 kW / 260 hp con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 230 km/h (143 miglia orarie). E poiché le possibilità di fare rifornimento d’idrogeno sono limitate, la doppia alimentazione disponibile sulla vettura consente di passare rapidamente e comodamente alla tradizionale benzina.

La scelta tra l’alimentazione a benzina e quella ad idrogeno avviene premendo un bottone. I due serbatoi combinati offrono una autonomia di quasi 700 chilometri: quasi 500 km grazie ai 74 litri del serbatoio di benzina, circa 200 km grazie agli 8 kg di capienza del serbatoio di idrogeno (che è immagazzinato allo stato liquido).

Il lancio della BMW Serie 7 a idrogeno ha rappresentato una pietra miliare sul cammino che condurrà a un’era di mobilità indipendente dai combustibili fossili, non solo per il BMW Group ma anche per l’intero settore automobilistico e il mercato dell’energia.

La tecnologia a idrogeno offre l’opportunità di ridurre drasticamente le emissioni generate dal trasporto di persone e, in particolare, di diminuire l’emissione di CO2: utilizzata a idrogeno, la BMW Serie 7 in pratica non emette altro che vapore acqueo.

Stazioni di rifornimento

La prima stazione pubblica del mondo per il rifornimento di auto a idrogeno è stata aperta all’aeroporto di Monaco di Baviera nel 2000, dando un significativo contributo ai collaudi e al perfezionamento delle qualità di questa innovativa tecnologia di trasporto (Attualmente altre stazioni sorgono anche a Berlino e cmq Total si sta impegnando ad aprirne in vari paesi del mondo).

L’automobile viene offerta in leasing a 3.500,00 € al mese alle aziende degli USA e del Giappone. Ed e’ un prezzo calmierato, il costo reale sarebbe sensibilmente maggiore e praticamente inaffrontabile.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Pannelli solari sull’auto elettrica, Nissan allo scoperto: tecnologia Ao-Solar Extender | 3.000 km di autonomia

Nissan presenta l'Ao-Solar Extender, un sistema di pannelli solari sul tetto per ricaricare l'auto elettrica…

8 ore ago

Costa come una panda ma sembra un Range Rover: Dacia lancia il nuovo modello | Cambierà il mercato completamente

Dacia presenta un'auto che unisce design moderno e prezzo accessibile: ecco il veicolo che punta…

9 ore ago

Benzina, ecco il trucco che tutti aspettavamo: fai il pieno sempre a quest’ora | Risparmi un capitale ogni anno

Non è solo 'dove', talvolta è anche il 'quando': moltissimi conducenti sanno di dover preferire…

12 ore ago

Bufera auto ibride: inquinano come i motori termici | Lo studio crea scompiglio

Le ibride plug-in non sono così green come sembrano. Uno studio rivela una discrepanza allarmante…

13 ore ago

Quando un’auto ti sta molto vicina dietro devi fare solo questa cosa: questo trucco non lo insegnano nelle autoscuole | Ti salva la vita

Un gesto semplice e istintivo può davvero evitare un incidente e fare la differenza quando…

15 ore ago

Novità Jeep in Cina, alleanza con Dongfeng: nuovo SUV in arrivo | La data del lancio

Jeep e Dongfeng collaborano per sviluppare un nuovo SUV elettrico e plug-in hybrid per il…

16 ore ago