Senza categoria

Mobilità Sostenibile: Enel e Mibact insieme per un turismo sostenibile

Firmato un protocollo d’intesa che prevede lo sviluppo dell’uso dell’energia elettrica per la mobilità nel settore del turismo e nelle principali città a vocazione turistica.

Il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, hanno firmato oggi un Protocollo d’intesa per la promozione e lo sviluppo dell’uso dell’energia elettrica per la mobilità sostenibile nel settore turistico. Presenti anche il Direttore Generale Turismo, Francesco Palumbo, e il responsabile di Enel X, Francesco Venturini.

Il Protocollo rappresenta una leva strategica per aumentare la consapevolezza dei cittadini sui benefici derivanti dalla diffusione della mobilità elettrica. Inoltre consentirà la creazione di un quadro istituzionale di riferimento propedeutico ad accordi commerciali con le associazioni di categoria per l’installazione delle infrastrutture di ricarica elettrica nelle strutture turistico-ricettive, nonché per l’avvio di progetti nelle principali città a vocazione turistica.

Non esiste turismo sostenibile senza mobilità sostenibile – ha dichiarato il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario FranceschiniPer questo accordi come quello odierno risultano fondamentali per il conseguimento degli obiettivi del Piano Strategico del Turismo, che prevede uno sviluppo del settore pienamente in armonia con il territorio anche sotto il punto di vista delle emissioni zero”.

Crediamo fortemente che la mobilità elettrica rappresenti un fattore decisivo per lo sviluppo sostenibile del settore turistico – ha affermato l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco StaraceUna rete infrastrutturale di ricarica elettrica estesa ai principali luoghi d’arte e alle strutture turistico-ricettive contribuirà allo sviluppo del comparto in Italia, migliorandone la qualità dell’offerta con una notevole riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico, e rafforzerà la competitività del nostro Paese”.

Enel attraverso Enel X, la società del Gruppo dedicata allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi, collaborerà con le Associazioni di categoria e gli enti del settore turistico per installare punti di ricarica elettrica nelle strutture ricettive attraverso soluzioni commerciali ad-hoc e nella ricerca e progettazione di soluzioni replicabili da estendere ad altre realtà della penisola.

Enel inoltre sperimenterà sistemi di mobilità elettrica nelle aree metropolitane e nelle città a maggiore vocazione turistica, anche in partnership con altri operatori della filiera.

La Direzione Generale Turismo del Mibact facilita la realizzazione delle attività con le associazioni del settore, i diversi comparti dell’amministrazione centrale, le amministrazioni locali e promuove l’utilizzo della mobilità elettrica nel settore turistico, attraverso azioni mirate nell’ambito della sostenibilità del turismo in coerenza con il Piano Strategico del Turismo e con i progetti del Programma attuativo del Turismo.

Enel ha avviato un Piano per l’installazione di circa 7.000 colonnine di ricarica per i veicoli elettrici entro il 2020 per arrivare a 14.000 nel 2022 su tutto il territorio nazionale, gestite con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota, in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile.

Nell’ottica di accelerare l’attuazione del Piano di installazione delle colonnine elettriche, Enel ha intensificato il dialogo con le istituzioni pubbliche al fine di promuovere la mobilità elettrica quale forma di trasporto sostenibile e di divulgarne i benefici connessi alla tutela ambientale, alla lotta contro l’inquinamento locale e acustico, alla crescita economica, allo sviluppo della filiera industriale italiana e alla creazione di valore condiviso.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Moto e scooter, addio definitivo ai passeggeri: devi guidare da solo per legge | La sella a due posti non basta più

Le regole del Codice della Strada spiegano quando si può viaggiare in due su moto…

42 minuti ago

ULTIM’ORA SEMAFORI, da oggi devi fermarti anche se non è rosso: file interminabili agli incroci | Non puoi più passare come vuoi

Cambiano le regole per chi guida in città: contrariamente a quanto si pensi sono previste…

3 ore ago

Retromarcia Mercedes, stop alla produzione della EQE: nuovi mezzi elettrici in arrivo

La rivoluzione elettrica di Mercedes-Benz è in continuo aggiornamento. La casa tedesca annuncia la fine…

5 ore ago

Auto elettriche in Europa, Mario Draghi a gamba tesa: bocciata totalmente la linea UE

Mario Draghi critica gli obiettivi green UE per l'auto elettrica europea. L'ex premier sottolinea i…

8 ore ago

Guerra dei dazi, Europa con le mani legate: Xpeng trasloca dalla Cina | Avviata la nuova produzione

Xpeng avvia la produzione di auto elettriche in Europa per aggirare i dazi dell'UE. Ecco…

16 ore ago

Nuovo Codice della Strada, addio obbligo cinture di sicurezza: se vi fate male è un problema vostro | La multa è solo un ricordo

Le nuove regole del Codice della Strada incidono anche sull'obbligo di indossare cinture di sicurezza?…

18 ore ago