Mobilità Sostenibile: furgoni elettrici per le consegne in città

Ordinati con due clic e consegnati comodamente a casa tua lo stesso giorno: il boom degli acquisti online sta compromettendo sempre più il traffico delle consegne nelle principali città.

Furgoni e autocarri pesanti si fanno strada nei centri città, dove la mancanza di zone di carico li porta spesso al parcheggio in doppia fila. Il risultato: strade bloccate, rumore ed emissioni.

Nelle città di tutto il mondo, questo sta anche causando ingorghi e alimentando le discussioni sui divieti di circolazione. E non sono solo i servizi di consegna a essere interessati, ma anche altre piccole aziende che per questioni logistiche effettuano visite ai clienti con i furgoni. “Per tenere il passo con l’approvvigionamento delle merci nelle città, non si può fare a meno di ripensare il traffico delle consegne“, afferma il Dr. Markus Heyn, membro del consiglio di amministrazione di Robert Bosch GmbH. Questo è uno degli obiettivi che Bosch intende raggiungere con il suo nuovo gruppo propulsore elettrico per veicoli commerciali leggeri. I primi veicoli ad averlo sotto il cofano saranno sul mercato nel 2019.

“Bosch porta l’e-mobility dove ha davvero senso: le consegne in città.”

Dr. Markus Heyn, membro del consiglio di amministrazione di Robert Bosch GmbHQuiet consegne

Deutsche Post ha già avviato un cambiamento nelle consegne urbane con il suo StreetScooter, che utilizza un sistema di azionamento Bosch. Ora Bosch compie un ulteriore passo avanti lanciando un gruppo propulsore elettrico adatto alla maggior parte dei veicoli per le consegne. L’idea alla base di questa iniziativa di mobilità sostenibile è che i furgoni elettrici gestiscano le consegne dell’ultimo miglio dai centri di distribuzione ai destinatari. Il tipo di traffico “stop and go” che questa attività comporta è un campo in cui i veicoli elettrici sono particolarmente efficienti, perché possono recuperare l’energia dalla frenata costante, che ne aumenta l’autonomia. La maggior parte dei percorsi di consegna sono inferiori a 80 chilometri al giorno, una distanza facilmente percorribile con una sola carica della batteria. Le flotte possono quindi essere ricaricate durante la notte presso il deposito. Qualsiasi divieto di circolazione nei centri urbani non avrebbe alcun impatto sulle flotte elettriche, dal momento che i loro motori causano zero emissioni locali. I cittadini sono favorevoli ad una logistica sostenibile

Per il 61% dei tedeschi, il fatto che un rivenditore online effettui consegne con veicoli elettrici è un criterio chiave nella scelta (fonte PwC). Un ulteriore vantaggio è che i veicoli elettrici producono meno rumore, il che dovrebbe anche aumentare la disponibilità delle persone ad accettare consegne fino a tarda sera. In questo modo si potrebbe alleggerire il traffico nelle ore di punta e prevedere finestre di consegna più flessibili. “Bosch sta portando l’e-mobility dove ha davvero senso: le consegne urbane“, dice Heyn.

Pronti per il mercato di massa

Il gruppo propulsore eCityTruck di Bosch è disponibile in due versioni: una con trasmissione e l’altra senza trasmissione. L’obiettivo è quello di creare soluzioni in grado di integrare e soddisfare rapidamente le diverse esigenze delle case automobilistiche. Queste soluzioni di propulsione possono essere scalate per veicoli commerciali leggeri da due a 7,5 tonnellate, rendendoli adatti ad un’ampia fascia del mercato dei veicoli commerciali. Come? I furgoni di piccole dimensioni sono molto diffusi; circa i tre quarti di tutti i veicoli commerciali immatricolati in Germania appartengono a questa classe e tale numero è in aumento (fonte: Shell). “Il gruppo propulsore elettrico Bosch per veicoli commerciali ha il potenziale per cambiare il volto del traffico di consegna urbano. Stiamo preparando i furgoni elettrici per il mercato di massa”, dice Heyn. Con il nuovo sistema di trasmissione eCityTruck, Bosch ha riunito più componenti in un’unica unità. In questo modo si risparmia sui componenti, rendendo il gruppo propulsore non solo molto più efficiente, ma anche più conveniente. Grazie alla soluzione facilmente integrabile, i clienti non hanno più bisogno di tempo per sviluppare nuovi componenti. Un ulteriore vantaggio per le case automobilistiche, sia per i nomi affermati che per i nuovi operatori, è che la soluzione Bosch consente loro di immettere rapidamente i veicoli sul mercato.

Il gruppo propulsore elettrico Bosch per veicoli commerciali è in grado di cambiare il volto del traffico di consegna urbano. Stiamo preparando i furgoni elettrici per il mercato di massa.

Dr. Markus Heyn, membro del consiglio di amministrazione di Robert Bosch GmbH

Bosch offre già una soluzione all-in-one per le autovetture. Con l’ampliamento del suo portafoglio di prodotti ai veicoli commerciali leggeri, Bosch compie un altro passo decisivo nel supportare le case automobilistiche nelle loro strategie di elettrificazione.

I piani di Bosch per l’elettrificazione dei veicoli commerciali vanno al di là dei furgoni. Insieme a Nikola Motor Company, una start-up statunitense, Bosch sta sviluppando un gruppo propulsore che innalza il livello della gamma elettrica. Per Bosch, queste tecnologie di trasmissione per il traffico di consegna sono un’altra pietra miliare sulla strada verso il raggiungimento di una posizione globale di leadership nel mercato di massa dell’elettromobilità che emergerà dopo il 2020 e verso la realizzazione della sua visione di mobilità senza emissioni, incidenti e stress. Bosch vede il futuro della mobilità

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

15 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

18 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

20 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

22 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

2 giorni ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

2 giorni ago