La soluzione Honda per una mobilità sostenibile si basa su un sistema di “assistenza motore integrata” (IMA).
Honda è da sempre all’avanguardia nel settore delle tecnologie antinquinamento.
Nel 1999 è stata la prima casa automobilistica a commercializzare una vettura ibrida fuori dal Giappone: la coupè Insight equipaggiata con la prima generazione del sistema IMA.
Il sistema “Integrated Motor Assist” abbina un motore a benzina a uno elettrico di supporto che fornisce un supplemento di potenza in fase di accelerazione, recupera l’energia cinetica in decelerazione e ricarica la batteria NiMH.
Inoltre per ridurre al minimo i consumi, il sistema spegne il motore a benzina quando la vetture è ferma.
Motore: Si compone di un motore a benzina da 1.300 cc con un sistema di distribuzione variabile i-VTEC e di un motore ausiliario elettrico Honda.
La potenza complessiva è di 115 CV ed il consumo di 4,6 litri per 100 Km (ciclo misto).
Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…
È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…
Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…
Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…
Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…
Quello che fino a pochi anni fa sembrava essere impossibile è realtà: così ricarichi l'auto…