La soluzione Honda per una mobilità sostenibile si basa su un sistema di “assistenza motore integrata” (IMA).
Honda è da sempre all’avanguardia nel settore delle tecnologie antinquinamento.
Nel 1999 è stata la prima casa automobilistica a commercializzare una vettura ibrida fuori dal Giappone: la coupè Insight equipaggiata con la prima generazione del sistema IMA.
Il sistema “Integrated Motor Assist” abbina un motore a benzina a uno elettrico di supporto che fornisce un supplemento di potenza in fase di accelerazione, recupera l’energia cinetica in decelerazione e ricarica la batteria NiMH.
Inoltre per ridurre al minimo i consumi, il sistema spegne il motore a benzina quando la vetture è ferma.
Motore: Si compone di un motore a benzina da 1.300 cc con un sistema di distribuzione variabile i-VTEC e di un motore ausiliario elettrico Honda.
La potenza complessiva è di 115 CV ed il consumo di 4,6 litri per 100 Km (ciclo misto).
Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…
Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…