La soluzione Honda per una mobilità sostenibile si basa su un sistema di “assistenza motore integrata” (IMA).
Honda è da sempre all’avanguardia nel settore delle tecnologie antinquinamento.
Nel 1999 è stata la prima casa automobilistica a commercializzare una vettura ibrida fuori dal Giappone: la coupè Insight equipaggiata con la prima generazione del sistema IMA.
Il sistema “Integrated Motor Assist” abbina un motore a benzina a uno elettrico di supporto che fornisce un supplemento di potenza in fase di accelerazione, recupera l’energia cinetica in decelerazione e ricarica la batteria NiMH.
Inoltre per ridurre al minimo i consumi, il sistema spegne il motore a benzina quando la vetture è ferma.
Motore: Si compone di un motore a benzina da 1.300 cc con un sistema di distribuzione variabile i-VTEC e di un motore ausiliario elettrico Honda.
La potenza complessiva è di 115 CV ed il consumo di 4,6 litri per 100 Km (ciclo misto).
Immagina di poter fare la ricarica della tua auto elettrica senza spendere neanche un centesimo.…
Esiste un alimento specifico che non sarà possibile portare in auto: scattano sanzioni da 370€…
Il marchio francese ha deciso di dare un nuovo impulso alla mobilità elettrica: lo fa…
Il prossimo anno segnerà l'arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti…
Il dibattito sulla sicurezza dei più piccoli in automobile si arricchisce di deroghe e provvedimenti…
Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e…