Mobilità sostenibile in auto e anche in scooter. Si amplia lo sharing di Eni Enjoy

Se vi piace usare lo scooter in città, non compratelo! Oggi l’impagabile libertà di muoversi su due ruote, specie in città congestionate dal traffico, come Milano, è offerta dal nuovo servizio di scooter sharing Enjoy.

Una formula pensata per consentire libertà di movimento nei centri urbani , rivolta a tutti coloro che sono sensibili al tema della mobilità sostenibile, che si affianca al servizio car sharing Enjoy, già presente nelle principali città italiane come Milano, Roma, Torino e Firenze.

All’evidente vantaggio dal punto di vista ambientale, con una significativa diminuzione dell’inquinamento, l’uso condiviso del mezzo di spostamento, ne affianca molti altri.

Elenchiamo  i più importanti: drastica diminuzione dei costi che derivano dalla proprietà del mezzo  (scooter o auto); zero spese di manutenzione; zero spese fisse come assicurazione e bollo. In più, lo scooter sharing Enjoy così come il car sharing Enjoy,  permettono di usufruire di un mezzo efficiente, pulito e periodicamente controllato, ogni volta che se ne presenti la necessità.

Assente, infine, l’onere di dover pagare il parcheggio, che in molte città diventa sempre più caro.

Come funziona lo scooter sharing Enjoy

Il servizio, attivo ad oggi solo a Milano, consente di usufruire di una flotta di 150 scooter a tre ruote Piaggio MP3 pagando un’unica tariffa di 0,35 € al minuto. Gli MP3 Enjoy sono offerti nell’allestimento 300LT Business ABS e hanno in dotazione di due caschi, cuffiette igieniche monouso, telecamere anteriori e posteriori ai fini di controlli di sicurezza in caso di incidenti o sinistri.

Possono essere guidati con patente italiana di categoria A e B (a partire dai 21 anni di età per le patenti A e B, patente A2 e 21 anni di età se presa prima del 19 gennaio 2013) e con patenti estere riconosciute dal servizio Enjoy. I nuovi utenti si possono registrare tramite app o sul sito enjoy.eni.com, mentre a chi è già iscritto basterà solo aggiornare il profilo per abilitare il nuovo servizio.

Gli MP3 dello scooter sharing Enjoy, hanno libero accesso all’Area C del Comune di Milano e possono essere rilasciati al termine dell’utilizzo in qualsiasi parcheggio consentito all’interno dell’area di copertura. Il parcheggio è gratuito negli stalli riservati agli scooter all’interno del Comune di Milano e nelle aree dedicate presso le Eni Station cittadine.

Eni Enjoy non è nuova ad iniziative di questo tipo.Come anticipato il nuovo servizio si affianca a quello di car sharing, che mette a disposizione un’ampia flotta di Fiat 500 e 500L rosse a benzina Euro 5.

La possibilità di scegliere tra scooter e auto permette quindi agli iscritti di fare scelte più razionali e oggettive su quale sia il mezzo di trasporto adatto per ogni tipo di spostamento ed esigenza.

[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=u3ziJnfOrto ” ]

 

 

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • Ottima soluzione. Il futuro è nella condivisione e personalmente lo vado dicendo e praticando da più di quaranta anni (chi è curioso può leggere alcune mie riflessioni sia sugli editoriali di Ubuntu, la rivista dell'AUCI - http://www.auci.org, e sia sul mio blog http://www.sobrietassalusmundi.wordpress.com).
    Spero proprio che l'iniziativa abbia tanto successo e che venga estesa quanto prima a Roma.

Recent Posts

Ora i costi della ricarica elettrica cambiano in ogni momento: arrivano i prezzi dinamici, non sai mai quanto pagherai per fare rifornimento

Arriva una vera e propria rivoluzione per le tariffe di ricarica dei veicoli elettrici: da…

50 minuti ago

Bagagliaio, non puoi più portare oggetti messi così: stanno aprendo a tutti per controllare | Multa gigante

Basta un dettaglio sbagliato nel carico dell’auto per far scattare sanzioni, perdita di punti e…

2 ore ago

Ecco l’autostrada più costosa d’Italia: non ci devi mai passare per nessun motivo al mondo | Ti spellano come un maiale

Con l’aumento delle partenze estive, cresce anche il peso dei pedaggi: un tratto in particolare…

4 ore ago

Questa è l’auto elettrica più veloce di sempre: è incredibile, ha battuto 24 record in un solo giorno

È appena arrivata ma ha già battuto tutti i record esistenti, conquistandone ben 24: tutti…

6 ore ago

“440€ di multa”: ufficiale divieto assoluto di aria condizionata | Devi morire di caldo

Una dimenticanza costosa: ecco quando usare il climatizzatore in auto diventa un illecito e l'eccessivo…

8 ore ago

“Aumentare il limite della potenza elettrica”: dall’Europa la proposta che cambia tutto

È arrivata una proposta che nessuno si aspettava. Ovvero quella di aumentare la potenza elettrica,…

9 ore ago