Rappresenta una reale rivoluzione che punta sulla mobilità sostenibile l’iniziativa portata avanti dal governo tedesco relativa alla messa in vendita di un biglietto di soli 9 euro per accedere a vari mezzi di trasporto pubblico, quali treni regionali, tram e bus.
Il nuovo ticket introdotto in Germania consente viaggi illimitati e sostanzialmente risponde ad una esigenza precisa dei cittadini e turisti tedeschi, ovvero quella di combattere il caro vita legato soprattutto al caro energia.
Dal primo giugno fino alla fine di agosto sarà possibile viaggiare su treni locali, regionali, autobus e tram con un unico biglietto che porterà i cittadini, che usualmente utilizzano molto più le auto, a utilizzare i mezzi pubblici. L’iniziativa è piaciuto e i numeri lo dimostrano: in pochi giorni sono stati venduti 7 milioni di ticket.
Dove utilizzare il biglietto da 9 euro “taglia emissioni di CO2”: per un mese, in tuta la Germania, sul trasporto pubblico regionale e locale, come RB, RE, U-Bahn, la S-Bahn, gli autobus e i tram.
Sono esclusi dalla tariffa i viaggi sui treni a lunga percorrenza come IC, EC e ICE.
ll biglietto potrà essere acquistato nelle normali biglietterie e permetterà però di viaggiare solo in seconda classe.
Con il nuovo Codice della Strada 2025, la tolleranza verso l’uso del cellulare alla guida…
Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…
Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…
Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…