Mobilità Sostenibile: la Norvegia verso la mobilità totalmente elettrica

Visitare la Norvegia è sinonimo di restare sbalorditi non solo dai paesaggi mozzafiato del paese, ma anche dal numero di Tesla che si aggirano per le strade di Oslo.

Dopo essere stato per anni all’avanguardia nella mobilità elettrica, il ricco Paese scandinavo ha superato un importante traguardo nel 2020. Secondo la Norwegian Road Federation (OFV), l’anno scorso, per la prima volta, le auto elettriche hanno rappresentato oltre il 50% delle nuove immatricolazioni di autovetture. Ancora più impressionante è il fatto che tale numero sale al 75 per cento se si includono gli ibridi plug-in. Per mettere le cose in prospettiva, uno sguardo oltreoceano fornisce un quadro completamente diverso: negli Stati Uniti, i veicoli elettrici, compresi quelli ibridi, hanno rappresentato meno del 2 per cento delle vendite di veicoli leggeri nel 2019.

E allora perché la Norvegia è così avanti in termini di adozione di veicoli elettrici? È una combinazione di misure politiche e di ricchezza del Paese (ironicamente, ottenuta dalle sue vaste riserve di petrolio). La Norvegia impone pesanti dazi all’importazione dei veicoli e tasse di immatricolazione, rendendo le auto molto più costose rispetto alla maggior parte degli altri Paesi. Rinunciando a questi dazi per i veicoli elettrici, la Norvegia sta effettivamente sovvenzionando gli acquisti di veicoli elettrici a un livello che altri paesi non potrebbero permettersi. Il parcheggio gratuito rende infine il passaggio alle auto elettriche una alternativa altamente allettante.

Ciò che rende il boom dei veicoli elettrici norvegesi ancora più notevole è il fatto che l’elettricità del paese proviene quasi esclusivamente dall’energia idroelettrica. In questo modo guidare un’auto elettrica in Norvegia è ancora più pulito che in paesi fortemente dipendenti dal carbone.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Quando fai il pieno al tramonto risparmi | Ecco perché l’ora giusta alla pompa può alleviare il conto in banca

Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…

1 ora ago

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

4 ore ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

21 ore ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

23 ore ago

Veicolo fermo, costi in movimento | Lasci l’auto ferma in garage e finisci in bancarotta: occhio a queste “tasse” nascoste

Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…

1 giorno ago

Cosa vuol dire “MIT-UCO” sulla tua patente? | La sigla che ignori è anche quella più importante

Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…

1 giorno ago