Mobilità Sostenibile: Nissan sostiene la 'Carta di Catania'

Nissan condivide i valori sottoscritti da ANCI nella Carta di Catania, un documento in 15 punti che impegna i sindaci italiani ad adottare una serie di iniziative concrete per un futuro più verde e città a misura d’uomo, in cui la mobilità sostenibile assume un ruolo centrale.
La Carta dei Sindaci è stata firmata al termine della prima Conferenza sulla Mobilità Sostenibile,  che si è svolta a Catania il 18 e 19 giugno scorsi e della quale Nissan è stata partner principale. Durante la due giorni di Catania, Nissan ha ribadito il proprio impegno a favore della mobilità a zero emissioni.
A testimoniarlo, la Nissan LEAF 100% elettrica, di cui sia il sindaco della città Enzo Bianco, sia il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio hanno potuto apprezzare personalmente i vantaggi di guida, oltre a quelli legati alla riduzione delle emissioni di CO2, alla salvaguardia dell’ambiente e al perseguimento dei principi della strategia Europa 2020.
Tra gli impegni sanciti dalla Carta di Catania rientrano la necessità di condividere un Piano Strategico Nazionale sulla Mobilità Urbana Sostenibile che fornisca uno schema di riferimento flessibile per tutti i comuni italiani, e l’impegno ad incoraggiare la mobilità elettrica con veicoli efficienti, rispettosi dell’ambiente, ma anche integrati nelle reti energetiche per la realizzazione delle smart grid. O, ancora, la possibilità di pianificare la distribuzione urbana delle merci, basandosi più su meccanismi premiali che superino la vecchia logica dei divieti, consentendo ai van 100% elettrici di facilitare le consegne dell’ultimo miglio anche in aree a traffico limitato e in orari notturni.
Sin dal 2010, con il lancio del primo veicolo 100% elettrico LEAF e nel 2014 del primo van 100% elettrico e-NV200, Nissan persegue e promuove questi obiettivi, consapevole che la necessità di sviluppare soluzioni di mobilità alternativa e sostenibile per l’ambiente e per la nostra salute è responsabilità di I dati a disposizione sull’aumento delle emissioni di CO2 nei prossimi anni e i risultati più che incoraggianti prodotti dalla diffusione delle vetture elettriche spingono ad insistere in questa direzione.
La leadership di Nissan nella sostenibilità ambientale si estende infatti anche alla progettazione e ai continui investimenti in ricerca e innovazione, a vantaggio dell’ambiente, della salute, dell’economia, dei risparmi delle famiglie e, in sostanza, dell’intero sistema-Paese.
Per questi motivi la Carta dei Sindaci assume oggi un ruolo strategico nella promozione della mobilità elettrica e la Conferenza di Catania rappresenta il primo passo di un importante cammino comune che Nissan percorrerà al fianco delle istituzioni nazionali e locali.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Frenata Volkswagen, slitta il lancio dell’elettrica low cost: i marchi cinesi in festa | Svelato il prezzo

La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…

3 ore ago

Ultim’ora Fiat: “Tutti i papà d’Italia l’hanno amata” | Ecco il grande ritorno e costerà come nel 2000

La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…

5 ore ago

Autovelox, ecco come diventare invisibili: metodo infallibile e legale | Non prendi più nemmeno una multa

Dalle testimonianze degli automobilisti alle ammissioni delle forze dell’ordine: ecco come, talvolta, gli autovelox non…

7 ore ago

Xiaomi senza confini, dopo la Cina punta l’Europa: tutti i modelli in arrivo | Sfida a Tesla e BYD

Non si arresta il periodo d'oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato…

8 ore ago

Semafori, arriva il 4° colore: servirà proprio a questi veicoli | Devi impararlo o rischi l’incidente ogni giorno

Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…

9 ore ago

Catastrofe Tesla, maxi multa da 242 milioni di dollari: guida autonoma sotto accusa | Sentenza ufficiale

Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…

11 ore ago