Nissan ha iniziato a sviluppare una tecnologia che utilizza celle a combustibile (FCV-fuel cell technology) dal 1996.
X-Trail FCV è un un efficiente ibrido che usa un compatto sistema di batterie al litio ad alte prestazioni.
L’ X-Trail FCV è disponibile in due versioni:
-la prima monta un serbatoio cilindrico per l’idrogeno ad alta pressione di 70Mpa che ha un’autonomia di 500 Km.
-la seconda monta invece un serbatorio di 35Mpa che le garantisce un’autonomia di circa 370 Km.
Generano entrambe circa 122 cavalli di potenza, con una velocità massima di 150 km/h.
Esteticamente differisce ben poco dalla versione “standard”, mantenendo quindi una linea piacevole e degli interni spaziosi.
La X-trail FCV è inoltre da pochi giorni, la prima auto ad idrogeno, ad essere stata inserita in un parco macchine di una società di autonoleggio (con autista).
"Il pedone ha sempre ragione" ha vita breve: ora ti investono e vieni multato. Cosa…
Ci sono pessime notizie per Tesla. Dopo la crisi arrivano pure le dimissioni di un…
Cambia tutto per chi vuole acquistare un’auto nuova: tornano i maxi-incentivi con cifre che superano…
Il caldo è nemico assoluto della sicurezza al volante: ecco quando vige il divieto di…
Sono disponibili sul mercato alcune coperture assicurative dedicate a chi utilizza auto elettriche: ecco quali…
Invece di ricevere un regalo, sei tu a dover pagare un conto a dir poco…