Ebbene pare che la Porsche abbia intenzione di sviluppare una versione ibrida della Cayenne entro il 2008-2009.
Il nuovo sistema di alimentazione progettato in collaborazione con Volkswagen, si caratterizzerà per un motore a scoppio alimentato a benzina e per due motori elettrici capaci di operare – grazie ad una seconda frizione – sia indipendentemente l’uno dall’altro che in modo congiunto.
Entro i 30 Km/h ci sarà l’uso esclusivo del motore elettrico, permettendo un utilizzo “pulito” dell’auto ad esempio in zone residenziali.
Porsche Cayenne Hybrid promette un abattimento del consumo medio nell’ordine del 15%.
Molti pensano che un’auto ferma in garage non debba pagare il bollo, ma la legge…
La spia motore che lampeggia non è un dettaglio da ignorare: indica un’anomalia che può…
La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…
I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…
Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…
Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…