Ebbene pare che la Porsche abbia intenzione di sviluppare una versione ibrida della Cayenne entro il 2008-2009.
Il nuovo sistema di alimentazione progettato in collaborazione con Volkswagen, si caratterizzerà per un motore a scoppio alimentato a benzina e per due motori elettrici capaci di operare – grazie ad una seconda frizione – sia indipendentemente l’uno dall’altro che in modo congiunto.
Entro i 30 Km/h ci sarà l’uso esclusivo del motore elettrico, permettendo un utilizzo “pulito” dell’auto ad esempio in zone residenziali.
Porsche Cayenne Hybrid promette un abattimento del consumo medio nell’ordine del 15%.
Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…
Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…
È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…
Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…
Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…
Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…