Dal 3 all’11 marzo, si è svolto in francia il Salon International de l’Agriculture, dove la Renault ha esposto la Mègane a bioetanolo E85.
L’auto è equipaggiata con la motorizzazione 1.6 16v da 110 cv, e rappresenterà la prima auto della casa francese, a bioetanolo, ad essere commercializzata in europa.
Già però dal 2004, Renault commercializza in Brasile modelli che funzionano a bioetanolo 100, e stima che già dal 2009, il 50% dei suoi veicoli a benzina in vendita in Europa possano funzionare con una miscela di benzina ed etanolo fino all’85%.
Il bioetanolo E85 è una miscela costituita dal 15% di benzina e dall’85% di etanolo.
L’etanolo viene prodotto dalla biomassa, una fonte di energia rinnovabile, come ad esempio cellulosa, canna da zucchero e grano.
Il sistema di gestione del motore dell’auto monitora la miscela all’interno del serbatoio e modifica automaticamente l’iniezione e l’ignizione in modo adeguato.
L’impiego di bioetanolo E85 riduce le emissioni di anidride carbonica dannosa fino all’80% rispetto alla benzina.
(fonte:autodeclics.com)
Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…
Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…
Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…