Mobility Challenge: e-mobility e sharing al centro dell’evento di Torino

I veicoli elettrici alimentati da elettricità da fonti rinnovabili rappresentano la soluzione di mobilità sostenibile del futuro, la cosiddetta e-mobility ha pertanto un ruolo cruciale nel nuovo mondo dell’energia.

 

Mobility Challenge è l’opportunità di contatto diretto con le tecnologie, le esperienze e le opportunità della mobilità elettrica nazionale ed internazionale che si svolgerà dal 20 al 21 settembre 2017 a Torino – Palazzo della Tesoreria.

I veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari: secondo l’ultima relazione dell’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile (IRENA), il numero di veicoli elettrici in tutto il mondo ha superato i due milioni nel 2016. Questo sviluppo è stato principalmente guidato dalla Cina, dagli Stati Uniti, dal Giappone e diversi paesi europei in cui spicca la Norvegia.

Un totale di 50 milioni di veicoli elettrici sono attesi su strade in tutto il mondo entro il 2030. A causa della crescente richiesta di energia dei veicoli elettrici, è pertanto necessaria un’infrastruttura di carica distribuita ed in grado di effettuare una ricarica veloce.

Il volume del mercato dovrebbe superare i 45 miliardi di dollari nel 2025. La nuova piattaforma per il futuro, l’infrastruttura di carica, è un argomento cruciale per definire le soluzioni e le tecnologie legate all’infrastruttura di e-mobility, mostrando così come i veicoli elettrici possano essere il complemento perfetto per un’energia sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

L’evento è il punto di incontro del settore per stakeholders, fornitori, produttori, distributori di componenti e distributori di energia, start-up nell’area emergente di e-mobility e trasporto. I relatori, gli espositori ed i visitatori previsti provengono dalle istituzioni pubbliche, dall’industria automobilistica, tecnologica e dell’energia; l’iniziativa inoltre approccia gli operatori commerciali e manifatturieri di prodotti innovativi del settore della mobilità nonché i rappresentanti a vario titolo delle città e delle comunità e non ultimi i cittadini.

Mobility Challenge offre un panorama a 360° della situazione attuale e futura del settore. Conoscere le tendenze, gli sviluppi ei modelli di business per una mobilità orientata al futuro e sostenibile, con particolare attenzione alle batterie a trazione per veicoli elettrici, nonché alle soluzioni e alle tecnologie per la mobilità pulita.

L’evento pertanto riflette le opportunità e le necessità della transizione di fruizione energetica nel settore dei trasporti. Il focus sulle batterie e lo stoccaggio di energia a servizio della trazione, nonché le soluzioni e le tecnologie per la mobilità pulita, individua un ulteriore tema sul quale contribuire, attraverso un confronto costruttivo, a delineare i possibili sviluppi.

I produttori, i fornitori, i distributori e le start-up innovative ed i ricercatori, in questa industria crescente, saranno pertanto promossi da Mobility Challenge per presentare innovazioni, nuovi sviluppi e modelli di business.

Ulteriore tema, lo sharing e più in generale le forme di condivisione ed interconnessione per l’utilizzo dei servizi connessi a questa nuova visione della mobilità, completa il quadro che Mobility Challenge intende focalizzare attraverso il contributo degli interlocutori pubblici e privati favorendo e sostenendo l’approccio alla fase di transizione.

Lo staff MobiltyChallenge è un evento pensato da Class Onlus ed organizzato in collaborazione con Tecnoservizi SRL. Armando Zecchi e Carlo Prelli sono i due manager della manifestazione che verrà presentata con una Conferenza stampa che si svolgerà a Torino il 16 settembre 2017.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Changan Nevo A06, nasce l’auto elettrica che ricarica 1 km al secondo | Nuova tecnologia dalla Cina

La Changan Nevo A06 è una berlina elettrica innovativa che combina tecnologia di ricarica ultraveloce…

5 ore ago

TERRORE RACCOMANDATA VERDE, l’agenzia delle entrate la sta mandando a tutti: sono le tasse per i bolli degli anni precedenti | Non firmare assolutamente

Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…

7 ore ago

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

9 ore ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

10 ore ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

12 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

13 ore ago