Godersi un transfer su un van elettrico da oggi è possibile. Mercedes-Benz ha lanciato la nuova EQV, monovolume elettrico che sarà in vendita nella primavera del 2020.
Derivato dalla Classe V con motore diesel, al posto del motore termico ha un motore elettrico e uno sportellino per la presa di ricarica posizionata sullo spigolo sinistro all’interno del fascione anteriore.
Disponibile in configurazione 6, 7 o 8 posti è offerto nella variante corta da 5.140 metri e in quella lunga da 5.370 metri.
La potenza complessiva è di 204 cv e di 362 Nm di coppia, per una velocità massima di 160 all’ora. Il carburante del motore è rappresentato dall’energia fornita dalle batterie agli ioni di litio con un potenziale complessivo di 100 kWh, sistemate sotto il pavimento, senza compromettere la capacità di carico di 1.024 litri.
Per la nuova EQV Mercedes dichiara un’autonomia di 405 km con ricariche rapide se la corrente continua è da 110 kW. Bastano meno di 45 minuti per recuperare fino all’80% dell’energia.
I tempi si allungano se si ricarica presso un wallbox. In questo caso per un pieno ci vogliono circa 10 ore, mentre dalle prese elettriche di casa vanno messi in conto 30 ore per una ricarica completa.
Una decisione che riguarda gli automobilisti più anziani divide l’opinione pubblica e solleva molti dubbi…
Italia e Germania viaggiano sullo stesso binario sul tema della sostenibilità dell’autonoleggio e delle flotte…
Durante il rinnovo della patente, milioni di anziani riceveranno la restrizione della guida notturna: perché…
Importante novità in casa Hyundai sulla tecnologia delle batterie allo stato solido. L'azienda asiatica ha…
Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…
Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…