Godersi un transfer su un van elettrico da oggi è possibile. Mercedes-Benz ha lanciato la nuova EQV, monovolume elettrico che sarà in vendita nella primavera del 2020.
Derivato dalla Classe V con motore diesel, al posto del motore termico ha un motore elettrico e uno sportellino per la presa di ricarica posizionata sullo spigolo sinistro all’interno del fascione anteriore.
Disponibile in configurazione 6, 7 o 8 posti è offerto nella variante corta da 5.140 metri e in quella lunga da 5.370 metri.
La potenza complessiva è di 204 cv e di 362 Nm di coppia, per una velocità massima di 160 all’ora. Il carburante del motore è rappresentato dall’energia fornita dalle batterie agli ioni di litio con un potenziale complessivo di 100 kWh, sistemate sotto il pavimento, senza compromettere la capacità di carico di 1.024 litri.
Per la nuova EQV Mercedes dichiara un’autonomia di 405 km con ricariche rapide se la corrente continua è da 110 kW. Bastano meno di 45 minuti per recuperare fino all’80% dell’energia.
I tempi si allungano se si ricarica presso un wallbox. In questo caso per un pieno ci vogliono circa 10 ore, mentre dalle prese elettriche di casa vanno messi in conto 30 ore per una ricarica completa.
Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…
Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…