Godersi un transfer su un van elettrico da oggi è possibile. Mercedes-Benz ha lanciato la nuova EQV, monovolume elettrico che sarà in vendita nella primavera del 2020.
Derivato dalla Classe V con motore diesel, al posto del motore termico ha un motore elettrico e uno sportellino per la presa di ricarica posizionata sullo spigolo sinistro all’interno del fascione anteriore.
Disponibile in configurazione 6, 7 o 8 posti è offerto nella variante corta da 5.140 metri e in quella lunga da 5.370 metri.
La potenza complessiva è di 204 cv e di 362 Nm di coppia, per una velocità massima di 160 all’ora. Il carburante del motore è rappresentato dall’energia fornita dalle batterie agli ioni di litio con un potenziale complessivo di 100 kWh, sistemate sotto il pavimento, senza compromettere la capacità di carico di 1.024 litri.
Per la nuova EQV Mercedes dichiara un’autonomia di 405 km con ricariche rapide se la corrente continua è da 110 kW. Bastano meno di 45 minuti per recuperare fino all’80% dell’energia.
I tempi si allungano se si ricarica presso un wallbox. In questo caso per un pieno ci vogliono circa 10 ore, mentre dalle prese elettriche di casa vanno messi in conto 30 ore per una ricarica completa.
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…
Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…
Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…
Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…
Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…