Motor Show 2009: novità assolute per il mercato italiano e anteprime nel segno dell'ecologia

Novità assolute per il mercato italiano e anteprime nel segno dell’ecologia al Motor Show di Bologna, in programma a BolognaFiere dal 4 all’8 dicembre 2009.

Si presenta per la prima volta al pubblico italiano in occasione del Motor Show di Bologna Gonow Europe, distributore per il mercato europeo dei prodotti di Zhejang Gonow Auto Co. Ltd, azienda cinese fondata nel 2003 con sede a Taizhou. Nel padiglione 25 del Motor Show, Gonow Europe presenta i suoi modelli di punta, il SUV GX6 e i pickup GA200 e GA200S, insieme al SUV GS2, una novità mondiale espressamente studiata per il nostro mercato.

Sabato 5 dicembre sarà Officine Meccaniche Burato a presentare in prima mondiale il veicolo OMB Bambi Ibrido Bimodale, unico veicolo da trasporto leggero con la possibilità di utilizzare diverse tipologie di carburante – benzina, gas o elettricità – e diversi allestimenti in funzione dell’area e delle situazioni in cui dovrà operare. Altra novità assoluta sempre presente nello spazio OMB: Bambi 4×4 Terra, il più piccolo veicolo da trasporto leggero a quattro ruote motrici, adatto nelle occasioni in cui è richiesto un veicolo piccolo ma con grande motricità.

Debutto anche per il Gruppo Tazzari che lancia proprio al Motor Show di Bologna la sua ZERO, city car sportiva, 100% elettrica e 100% italiana, realizzata con tecnologia al Litio e telaio in fusioni di alluminio. Dal design grintoso e con prestazioni da vettura sportiva, ZERO unisce la responsabilità ecologica (fino a 5 mila chilometri con 50 euro di ricarica) alla passione per la guida. Prenotandosi allo stand Tazzari nel padiglione 25, sarà possibile salire a bordo di ZERO per un giro in pista nella MotorSport Arena. I test drive sono in programma da venerdì 4 dicembre a martedì 8 dicembre ad eccezione dell’intera giornata di sabato 5 dicembre.

A basso impatto ambientale anche i veicoli che VEM Italia presenterà nel proprio spazio all’interno del padiglione 25: qui sarà possibile vedere Open, Multi, Freeze, Cargo, Double, People e Cover, i sette modelli della gamma di vetture commerciali leggere. VEM ha messo a punto mezzi con alimentazione Bi-Fuel (benzina/Gpl, benzina/metano), Elettrica ed Ibrida, ideali per il trasporto di merci e persone, completamente personalizzabili, adatti a ad ogni tipo di esigenza e tutti disponibili a due e quattro ruote motrici. I sistemi ecologici presenti sui veicoli VEM sono rigorosamente made in Italy e frutto della lunga esperienza maturata dall’azienda nel campo della propulsione ecocompatibile.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD esagera, aperto il primo parco giochi per i 4×4: auto galleggianti e non solo

La BYD inaugura in Cina un "experience center" in cui, oltre alle classiche piste e…

4 ore ago

“Avevo solo bevuto un caffe”: ultim’ora posto di blocco | Da oggi è una sostanza proibita alla guida

Non è l’alcoltest a fregarvi, ma il retrogusto amaro del caffè: dentro può esserci un…

6 ore ago

Tesla trascinata in tribunale, bufera pubblicità ingannevole: class action autorizzata | L’annuncio del giudice

Un giudice americano ha dichiarato ammissibili le class action contro le informazioni ingannevoli che Tesla…

7 ore ago

Ricarica auto elettrica, scatta l’allarme inquinamento | Cosa fare alle colonnine

Il pieno all'auto elettrica solleva polveri sottili che inquinano l'aria e danneggiano la salute. Ma…

15 ore ago

Abolite le strisce bianche: se parcheggi ti trovi il finestrino sfondato | È ufficiale

Il bianco scompare, il blu avanza, e intanto i finestrini saltano: due facce di un’Italia…

17 ore ago

UFFICIALE AUTOSTRADE, addio pedaggio al casello: basta una connessione a internet | Arrivi e si alza la sbarra

Da settembre cambiano le regole del gioco: un nuovo sistema promette di far sparire code…

19 ore ago