La Ferrari ha diffuso due nuovi video della SF90 Stradale, mettendo in evidenza il sistema ibrido della nuova hypercar biposto di, la prima ibrida plug-in di serie di Maranello.
I video tecnici mettono in evidenza le modalità di guida: attraverso gli specifici pulsanti a sfioramento nella parte sinistra del volante, opposti al manettino, il guidatore può scegliere le quattro modalità di funzionamento del powertrain:
Due motori elettrici presenti sono posizionati sull’asse anteriore e un terzo elemento è inserito tra il motore e il cambio automatico a otto marce privo di retromarcia (affidata ai motori elettrici). Il motore endotermico è il V8 e deriva da quello della 488 ma la cilindrata sale a quattro litri, raggiungendo la potenza record di 780 CV e 800 Nm, ai quali si aggiungono i 220 CV totali delle unità elettriche. In totale sono 1.000 CV.
La biposto ibrida raggiunge i 100 km/h da ferma in 2,5 secondi e i 200 km/h in 6,7 secondi e tocca tocca i 340 km/h di velocità massima.
La SF90 è disponibile anche nella versione Assetto Fiorano, più leggera di 30 kg (1.570 kg a secco), equipaggiata con ammortizzatori Multimatic, pneumatici semi slick Michelin Sport Cup 2, impianto di scarico in titanio e pacchetto aerodinamico ad alto carico, che genera 390 kg di downforce a 250 km/h.
Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…
Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…
Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…
Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…