È stato annunciato che grazie al lavoro congiunto degli Amministratori dell’ATS Città della Costa, della FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e dell’Assoturismo-Confesercenti Abruzzo, i 45 km della striscia urbana del litorale teramano diventeranno la Città 30 più lunga d’Italia a partire dalla prossima estate.
Questa iniziativa di sostenibilità e sicurezza stradale influenzerà una popolazione di 120.000 abitanti che supera i 3 milioni di presenze turistiche. Saranno realizzati interventi sui principali assi viari e verranno promossi servizi di mobilità sostenibile come l’intermodalità treno+bici.
La realizzazione di questo progetto è stata motivata dalla crescente importanza dei temi di sostenibilità, vacanza attiva e sicura, vivibilità e fruibilità ciclabile e pedonabile nella scelta delle destinazioni turistiche.
Il progetto della Città 30 più lunga d’Italia nasce nella stessa area in cui è stata creata la Ciclovia Adriatica, la più grande ciclabile nazionale, che ha richiesto decenni di lavoro culturale e infrastrutturale per essere completata. L’iniziativa è stata accolta positivamente dalle associazioni locali, che si augurano che possa essere replicata in altre parti d’Italia.
Il tema delle Città 30 è molto diffuso a livello internazionale – dove già molte città importanti hanno adottato misure per limitare la velocità in ambito urbano – e sempre più attuale anche in Italia dove, dopo i primi esempi di Città 30 a Cesena e Olbia, si affacciano all’argomento anche grandi metropoli come Bologna e Milano.
Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…
Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…
Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…
La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…
La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…
Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…