Nasce UAU, nuovo player della mobilità elettrica in Italia

E-Shore, EnerMia e GASGAS, tre realtà innovative nel settore della mobilità elettrica, si uniscono per dare vita a UAU, un nuovo operatore indipendente nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. L’operazione è stata possibile grazie al supporto finanziario del fondo Italian Renewable Resources (IRR), gestito da Soprarno SGR, che ha consentito l’acquisizione del 100% di GASGAS da parte di E-Shore.

Il progetto UAU

Il progetto UAU prende avvio a ottobre 2022 con l’acquisizione di EnerMia da parte di E-Shore, a cui si è aggiunta nel 2023 l’integrazione di GASGAS. L’obiettivo è consolidare le competenze delle tre aziende per rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione.

Secondo Alessandro Vigilanti, CEO di GASGAS, l’unione rispecchia il cambiamento in corso nel settore automotive, spingendo per una collaborazione tra operatori che condividono valori e obiettivi comuni. Cristian Pulitano, Presidente di E-Shore, ha sottolineato l’importanza di fare sistema per affrontare una trasformazione così significativa.

I numeri di UAU

UAU eredita un portafoglio di oltre 5.000 punti di ricarica pubblici e privati distribuiti su tutto il territorio italiano, di cui oltre 1.000 già installati e operativi. L’azienda opera in maniera diversificata come Charging Point Operator (CPO), Charging Station Owner (CSO), Engineering, Procurement and Construction (EPC), ed e-Mobility Service Provider (eMPS).

L’obiettivo dichiarato di UAU è di diventare uno dei primi cinque operatori nel mercato italiano della ricarica per veicoli elettrici, puntando a gestire 10.000 punti di ricarica entro il 2030.

L’investimento strategico

Flavio Di Terlizzi, Chief Investment Officer di Soprarno SGR, ha espresso fiducia nel progetto UAU, sottolineando come si inserisca nella missione di Italian Renewable Resources di supportare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dal settore della mobilità elettrica in una fase cruciale per l’industria automotive globale.

Con UAU, l’Italia aggiunge un nuovo attore nel panorama della transizione ecologica, puntando a rafforzare le infrastrutture necessarie per il passaggio alla mobilità elettrica.

Fonte: Comunicato Stampa

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Audi cala il tris, ecco i nuovi SUV per il 2026: rivoluzione elettrico | Tutte le caratteristiche

Audi presenta tre nuovi SUV per il 2026. Q7 rinnovato, Q9 di lusso e Q2…

15 minuti ago

L’Unione Europea lancia le sue auto elettriche: presentazione ufficiale a dicembre | Prezzi dai 15.000 €

L'UE si prepara a presentare ufficialmente le auto elettriche ispirate alle kei-car giapponesi. Il 10…

8 ore ago

Volkswagen si rinnova nel 2026, elettrico e non solo: nuovo SUV al debutto | Ecco i modelli in arrivo

Al Salone di Monaco Volkswagen presenta la gamma 2026: T‑Roc con full hybrid, ID Polo…

13 ore ago

Ztl, da quest’anno c’è un modo per entrare: passi e nessuno ti ferma | Costa ma è tutto legale

Alcuni cittadini stanno adottando un sistema per varcare la soglia ZTL in tutte le aree…

15 ore ago

Eicma 2025, la mobilità elettrica fa tappa a Milano: non solo due ruote | Tutte le novità

Torna a Milano l'evento fieristico più importante per l'industria delle due ruote. Ecco tutte le…

16 ore ago

Se prendi questa multa perdi tutti i punti in un colpo solo: la devi evitare assolutamente | Può capitare a chiunque

Il Codice della Strada contiene una norma che prevede la decurtazione di tutti i punti…

18 ore ago