Nasce UAU, nuovo player della mobilità elettrica in Italia

E-Shore, EnerMia e GASGAS, tre realtà innovative nel settore della mobilità elettrica, si uniscono per dare vita a UAU, un nuovo operatore indipendente nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. L’operazione è stata possibile grazie al supporto finanziario del fondo Italian Renewable Resources (IRR), gestito da Soprarno SGR, che ha consentito l’acquisizione del 100% di GASGAS da parte di E-Shore.

Il progetto UAU

Il progetto UAU prende avvio a ottobre 2022 con l’acquisizione di EnerMia da parte di E-Shore, a cui si è aggiunta nel 2023 l’integrazione di GASGAS. L’obiettivo è consolidare le competenze delle tre aziende per rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione.

Secondo Alessandro Vigilanti, CEO di GASGAS, l’unione rispecchia il cambiamento in corso nel settore automotive, spingendo per una collaborazione tra operatori che condividono valori e obiettivi comuni. Cristian Pulitano, Presidente di E-Shore, ha sottolineato l’importanza di fare sistema per affrontare una trasformazione così significativa.

I numeri di UAU

UAU eredita un portafoglio di oltre 5.000 punti di ricarica pubblici e privati distribuiti su tutto il territorio italiano, di cui oltre 1.000 già installati e operativi. L’azienda opera in maniera diversificata come Charging Point Operator (CPO), Charging Station Owner (CSO), Engineering, Procurement and Construction (EPC), ed e-Mobility Service Provider (eMPS).

L’obiettivo dichiarato di UAU è di diventare uno dei primi cinque operatori nel mercato italiano della ricarica per veicoli elettrici, puntando a gestire 10.000 punti di ricarica entro il 2030.

L’investimento strategico

Flavio Di Terlizzi, Chief Investment Officer di Soprarno SGR, ha espresso fiducia nel progetto UAU, sottolineando come si inserisca nella missione di Italian Renewable Resources di supportare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dal settore della mobilità elettrica in una fase cruciale per l’industria automotive globale.

Con UAU, l’Italia aggiunge un nuovo attore nel panorama della transizione ecologica, puntando a rafforzare le infrastrutture necessarie per il passaggio alla mobilità elettrica.

Fonte: Comunicato Stampa

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

15 ore ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

18 ore ago

“Mi avvalgo dell’art.155” | Il cavillo che pochi conoscono che ti evita la multa per scarico alterato

L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…

20 ore ago

Scacco matto al Vigile | Le condizioni che rendono illegittima una sanzione: lo sanno in pochissimi

Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…

22 ore ago

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

2 giorni ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

2 giorni ago