Nasce UAU, nuovo player della mobilità elettrica in Italia

E-Shore, EnerMia e GASGAS, tre realtà innovative nel settore della mobilità elettrica, si uniscono per dare vita a UAU, un nuovo operatore indipendente nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. L’operazione è stata possibile grazie al supporto finanziario del fondo Italian Renewable Resources (IRR), gestito da Soprarno SGR, che ha consentito l’acquisizione del 100% di GASGAS da parte di E-Shore.

Il progetto UAU

Il progetto UAU prende avvio a ottobre 2022 con l’acquisizione di EnerMia da parte di E-Shore, a cui si è aggiunta nel 2023 l’integrazione di GASGAS. L’obiettivo è consolidare le competenze delle tre aziende per rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione.

Secondo Alessandro Vigilanti, CEO di GASGAS, l’unione rispecchia il cambiamento in corso nel settore automotive, spingendo per una collaborazione tra operatori che condividono valori e obiettivi comuni. Cristian Pulitano, Presidente di E-Shore, ha sottolineato l’importanza di fare sistema per affrontare una trasformazione così significativa.

I numeri di UAU

UAU eredita un portafoglio di oltre 5.000 punti di ricarica pubblici e privati distribuiti su tutto il territorio italiano, di cui oltre 1.000 già installati e operativi. L’azienda opera in maniera diversificata come Charging Point Operator (CPO), Charging Station Owner (CSO), Engineering, Procurement and Construction (EPC), ed e-Mobility Service Provider (eMPS).

L’obiettivo dichiarato di UAU è di diventare uno dei primi cinque operatori nel mercato italiano della ricarica per veicoli elettrici, puntando a gestire 10.000 punti di ricarica entro il 2030.

L’investimento strategico

Flavio Di Terlizzi, Chief Investment Officer di Soprarno SGR, ha espresso fiducia nel progetto UAU, sottolineando come si inserisca nella missione di Italian Renewable Resources di supportare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dal settore della mobilità elettrica in una fase cruciale per l’industria automotive globale.

Con UAU, l’Italia aggiunge un nuovo attore nel panorama della transizione ecologica, puntando a rafforzare le infrastrutture necessarie per il passaggio alla mobilità elettrica.

Fonte: Comunicato Stampa

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

12 minuti ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

2 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

4 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

21 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

1 giorno ago