– Avrà inizio il prossimo fine settimana l’annuale esodo di milioni di italiani in occasione delle festività natalizie. Secondo i dati elaborati da BlaBlaCar.it, tale esodo sarà caratterizzato da un massiccio ricorso alla condivisione dei posti in auto per raggiungere la propria destinazione. Risulta infatti quadruplicato rispetto al Natale 2012 il numero dei passaggi offerti sul sito leader europeo per il ride sharing. Grazie alla semplicità di utilizzo, alla sicurezza garantita dal sistema dei feedback e di verifica dell’identità degli utenti e all’ingente risparmio, sono sempre più gli italiani che scelgono di condividere i posti liberi a bordo della propria auto.

In occasione delle vacanze di Natale, verranno offerti 250.000 posti in auto sul sito BlaBlaCar.it (+300% rispetto ai 60mila del 2012), corrispondenti a oltre 400 treni ad alta velocità pieni fino all’ultimo posto. Un modo semplice per evitare le tariffe stellari e l’affollamento dei mezzi di trasporto tradizionali, preferendo viaggiare in auto in compagnia. Il risparmio consentito dal ride sharing rispetto al costo di aerei e treni raggiunge infatti circa il 75%, specialmente per gli spostamenti last minute. Condividere i posti liberi nella propria auto rappresenta un notevole vantaggio anche per i conducenti: secondo la stima di BlaBlaCar.it infatti, a Natale potranno risparmiare circa 3 milioni di euro su carburante e pedaggi autostradali.

Venerdì 20 e lunedì 23 dicembre saranno le giornate più calde, in cui si concentreranno le partenze della maggioranza dei vacanzieri. Tra le tratte più gettonate dagli italiani, diretti come ogni anno verso casa per un Natale in famiglia o verso destinazioni fuoriporta per Capodanno, spicca la direttrice Nord-Sud: tra le tratte più gettonate ci sono la Milano-Roma (30 euro), la Roma-Bari (22 euro) e la Milano-Venezia (14 euro). Condividere l’auto consente un notevole risparmio, specialmente evidente nei periodi di esodo come il Natale: un passeggero che viaggia sulla Roma Milano spende infatti 56 € in meno rispetto al treno ad alta velocità (112 € la tariffa andata e ritorno); sulla Roma-Bari, offrendo un passaggio, si riducono praticamente a zero le spese di viaggio.

“Siamo orgogliosi di poter affermare che BlaBlaCar è ormai una solida realtà e rappresenta una valida alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto per chi viaggia in Italia, specialmente nei periodi di picco come quello delle Feste. ” ha dichiarato Olivier Bremer, country manager BlaBlaCar Italia. “C’è crisi? Gli italiani si adattano. Invece di rinunciare alle vacanze per mancanza di disponibilità economica e invece di lamentarsi dei costi proibitivi di treni e aerei, provano un nuovo modo di viaggiare condividendo le spese. Riscoprono così la socialità, un valore tradizionalmente molto radicato nella cultura italiana. Non a caso il nostro nome ‘BlaBlaCar’ riflette proprio l’aspetto sociale del viaggiare insieme: ci si conosce, si parla del più e del meno, il viaggio passa molto più in fretta e magari nasce anche qualche amicizia.”

Alla base del grande successo di BlaBlaCar ci sono il risparmio, la tutela dell’ambiente e, appunto, l’opportunità di socializzare. Spesso infatti condividere l’auto con compagni di viaggio inaspettati si rivela un’esperienza nuova e divertente, e l’entusiasmo degli utenti è evidente anche sui social media, come testimoniano le opinioni degli utenti sul Twitter di BlaBlaCar:

Francesco “Ragazzi mai più un treno. Solo solo #BlaBlaCar”
Claudio “Questo week end ho avuto la mia prima esperienza con #BlaBlaCar, 2 viaggi con 6 persone piacevolissime! BlaBlaCar tutta la vita!”
Pasquale “Altro che treni o aerei!! forte sto blablacar.it !!!”

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

2 ore ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

4 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

5 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

13 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

15 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

17 ore ago