Nel 2010, Mercedes-Benz Classe B F-CELL, prima automobile di serie con propulsione a celle a combustibile

Nell’estate del 2010, Mercedes-Benz lancerà sul mercato la prima automobile di serie con propulsione a celle a combustibile locale senza emissioni. La produzione in serie limitata della Classe B F-CELL inizierà all’inizio del 2010.

Per la propulsione dell’innovativo veicolo verrà utilizzata una nuova generazione di pile a combustibile, che si presentano notevolmente più compatte ed al tempo stesso più efficienti e perfettamente idonee all’uso quotidiano.

La base tecnica sarà costituita dal sistema di celle ottimizzato che la Casa di Stoccarda ha presentato nel 2005 con il veicolo sperimentale F 600 HYGENIUS.
Si tratta di una pila a combustibile estremamente compatta che funziona in modo molto più efficiente rispetto alle precedenti generazioni. Questo “stack” di nuova concezione è più piccolo di circa il 40% ed al tempo stesso sviluppa il 30% in più di potenza a fronte del 16% in meno di consumi in confronto alla Classe A F-CELL. Inoltre, il sistema si distingue per una buona capacità di avviamento a freddo, anche grazie ad innovazioni come il turbocompressore elettrico per l’alimentazione dell’aria ed al nuovo sistema di umidificazione e deumidificazione.

Nella Classe B F-CELL è utilizzato un sistema di propulsione ulteriormente perfezionato, ancora più compatto ed al tempo stesso più efficiente in confronto alla Classe A F-CELL. Il motore elettrico sviluppa una potenza massima di 100 kW/136 CV e mette a disposizione una coppia massima di 320 Nm. Classe B F-CELL è così in grado di soddisfare requisiti elevati sotto l’aspetto della dinamica di marcia, superiori ai livelli di un motore a benzina da due litri.

Ciò nonostante, l’ecologico motore con pile a combustibile di questa vettura compatta, concepita per un uso familiare, consuma l’equivalente di appena 2,9 litri di carburante (diesel) per 100 chilometri, e tutto questo ad emissioni zero.

Nelle foto la Classe B Mercedes-Benz con celle a combustibile durante le prime prova di resistenza invernale nel Nord della Svezia.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

3 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

14 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

17 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago