Nel 2010, Mercedes-Benz Classe B F-CELL, prima automobile di serie con propulsione a celle a combustibile

Nell’estate del 2010, Mercedes-Benz lancerà sul mercato la prima automobile di serie con propulsione a celle a combustibile locale senza emissioni. La produzione in serie limitata della Classe B F-CELL inizierà all’inizio del 2010.

Per la propulsione dell’innovativo veicolo verrà utilizzata una nuova generazione di pile a combustibile, che si presentano notevolmente più compatte ed al tempo stesso più efficienti e perfettamente idonee all’uso quotidiano.

La base tecnica sarà costituita dal sistema di celle ottimizzato che la Casa di Stoccarda ha presentato nel 2005 con il veicolo sperimentale F 600 HYGENIUS.
Si tratta di una pila a combustibile estremamente compatta che funziona in modo molto più efficiente rispetto alle precedenti generazioni. Questo “stack” di nuova concezione è più piccolo di circa il 40% ed al tempo stesso sviluppa il 30% in più di potenza a fronte del 16% in meno di consumi in confronto alla Classe A F-CELL. Inoltre, il sistema si distingue per una buona capacità di avviamento a freddo, anche grazie ad innovazioni come il turbocompressore elettrico per l’alimentazione dell’aria ed al nuovo sistema di umidificazione e deumidificazione.

Nella Classe B F-CELL è utilizzato un sistema di propulsione ulteriormente perfezionato, ancora più compatto ed al tempo stesso più efficiente in confronto alla Classe A F-CELL. Il motore elettrico sviluppa una potenza massima di 100 kW/136 CV e mette a disposizione una coppia massima di 320 Nm. Classe B F-CELL è così in grado di soddisfare requisiti elevati sotto l’aspetto della dinamica di marcia, superiori ai livelli di un motore a benzina da due litri.

Ciò nonostante, l’ecologico motore con pile a combustibile di questa vettura compatta, concepita per un uso familiare, consuma l’equivalente di appena 2,9 litri di carburante (diesel) per 100 chilometri, e tutto questo ad emissioni zero.

Nelle foto la Classe B Mercedes-Benz con celle a combustibile durante le prime prova di resistenza invernale nel Nord della Svezia.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

1 ora ago

Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciato il gigabonus auto: 20.000€ senza Isee a fondo perduto per il tuo acquisto | È il più alto degli ultimi 20 anni

Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…

4 ore ago

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…

5 ore ago

“Mi perdoni ho preso un brufen ieri sera”: patente ritirata e megamulta da pagare | Devi guidare con il mal di testa

Un Brufen può farti risultare positivo al posto di blocco: ecco perché scatta il ritiro…

6 ore ago

Le auto usate con il miglior rapporto qualità/prezzo per chi cerca un’auto piccola

Chi cerca un’auto piccola spesso punta a un veicolo maneggevole, economico e pratico per la…

7 ore ago