Nel 2010 nuova auto elettrica della Pininfarina realizzata in joint-venture con Bollorè

Fondato nel 1930, il Gruppo Pininfarina, basato in Italia, impiega oltre 3.000 persone nel mondo. E’ oggi uno dei maggiori fornitori di servizi in campo automobilistico, in grado di offrire ai costruttori automobilistici soluzioni creative basate sul suo know-how attraverso ogni fase di Design, Engineering di prodotto e di processo, Produzione di veicoli di nicchia. Ha una capacità di produzione in Italia di 60.000 vetture/anno e in Svezia di 20.000 vetture/anno.

Il veicolo sviluppato e fabbricato in comune da Bolloré e Pininfarina sarà elettrico al 100%, quindi senza emissioni di gas nocivi. Avrà quattro posti e sarà equipaggiato con una batteria che le garantirà un’autonomia di 250 km su percorsi urbani. Questa batteria, frutto di 15 anni di ricerca, presenta il vantaggio di disporre di una densità di energia elevata e di una durata di vita importante che permette ad un veicolo equipaggiato di percorrere più di 200.000 km.

La tecnologia Lithium Métal Polymère è una tecnologia “solida”. Non necessita dunque di alcun liquido, cosa che evita ogni fenomeno di fuoriuscita che possa causare surriscaldamenti e incendi. La stabilità dei materiali contribuisce alla sicurezza della batteria con temperature di auto-infiammazione superiore a 200°C e senza alcuna possibilità di esplosione. Questa tecnologia, sviluppata in esclusiva a livello mondiale dal Gruppo Bolloré, presenta un vantaggio determinante in rapporto al Lithium Ion. Ogni cellula della batteria è protetta elettronicamente da sistemi passivi e attivi che seguono in permanenza il suo stato di salute e le tensioni e temperature di ogni elemento. L’insieme di queste cellule è integrato in un contenitore in acciaio che protegge da agenti esterni.

La grande capacità della nuova batteria permetterà all’auto elettrica Pininfarina di avere una partenza molto rapida (4,9 secondi per raggiungere i 50 km/h), di sorpassare in tutta sicurezza ogni veicolo grazie alle sue accelerazioni e di raggiungere la velocità massima di 130 km/h. Questa vettura è, inoltre, interamente automatica.

L’auto può essere ricaricata su qualunque presa elettrica utilizzata per le abitazioni. I tempi di carica per rifare un pieno completo sono di circa 5 ore, ma con soli 5 minuti di ricarica la vettura può percorrere 25 km. Esiste già un certo numero di prese di ricarica elettrica situate nelle vie delle grandi città del mondo, ma con lo sviluppo delle vendite, le municipalità, le stazioni di servizio e i parcheggi se ne equipaggeranno.

La vettura elettrica Pininfarina sarà venduta contemporaneamente in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone a partire dal 2010. Ne saranno inizialmente prodotte 2000 unità per arrivare nel 2012 a circa 15 mila unità.

Le capacità di produzione, che dipendono dal numero di batterie prodotte dal Gruppo Bolloré nei suoi stabilimenti della Bretagna (Ergué-Gaberic) e del Canada (Montréal), permetteranno di consegnare fino a 15.000 vetture all’anno. Qualora le richieste del mercato eccedessero tale limite, la capacità di produzione delle batterie verrà ovviamente aumentata.

Nella foto la Pininfarina Nido

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • La produzione iniziale di 2000 auto e poi di 15.000 all'anno mi sembra un po scarsa...
    Io sarei più otiimista con uno star-up di 1.000.000 di unità. Con prezzo base dai 10.000 ai 12.000 euro.
    ...almeno 200.000 dovrebbero venire acquistate subito dallo stato da utilizzare per i servizi pubblici....

    Sarebbe interessante sapere quanto costa.

    Si perche con questi bassi numeri di produzione i prezzi salgono e i tempi per l'acquisto da parte di
    un cittadino comune si allungano....

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

12 ore ago

Batteria d’inverno, se ha quest’età la devi cambiare subito | Il freddo ti farà rimanere a piedi

In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…

15 ore ago

Quando fai il pieno al tramonto risparmi | Ecco perché l’ora giusta alla pompa può alleviare il conto in banca

Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…

17 ore ago

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

19 ore ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

2 giorni ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

2 giorni ago