Nel 2011 inizierà la commercializzazione di serie di veicoli elettrici Renault accessibili a tutti

Kangoo be bop Z.E., prima concept car elettrica Renault, è equipaggiata con un motore elettrico di una potenza di 44 kW (60 cv). La batteria ha una capacità energetica di 15 kWh. A un anno e mezzo dalla commercializzazione dei futuri modelli, Kangoo be bop Z.E. garantisce un’autonomia di circa 100 km. All’atto della commercializzazione, i veicoli elettrici di Renault disporranno di batterie evolute che offriranno un’autonomia di 160 km (utilizzo reale cliente).

La gestione dell’autonomia è la principale sfida posta dal veicolo elettrico: ecco perché Renault s’impegna a renderla il più possibile semplice ed efficace.

Per molti, guidare un veicolo elettrico costituisce un’esperienza inedita. La silenziosità di funzionamento del motore, la coppia massima sviluppata istantaneamente e la linearità dell’accelerazione creano nuovi punti di riferimento per la guida. Sono queste nuove sensazioni che Renault consente di scoprire con la prova di Kangoo be bop Z.E., prototipo della tecnologia Renault.

Renault utilizza la sua esperienza di costruttore automobilistico, e leader in sicurezza, per proporre veicoli elettrici che rispettino capitolati identici alle attuali versioni con motore termico.
L’obiettivo è proporre veicoli elettrici che abbiano le stesse prestazioni di comfort, abitabilità e sicurezza dei modelli commercializzati oggi da Renault: si tratta, infatti, di vere e proprie automobili.

I veicoli elettrici sono in linea con la politica ambientale Renault eco², volta ad una distribuzione di massa di prodotti con un impatto ambientale ridotto durante tutto il ciclo di vita.

A partire dal 2011, Renault commercializzerà, in un primo momento, due versioni elettriche di veicoli già esistenti con motore termico. La prima sarà una berlina familiare di dimensioni medie, la cui vendita inizierà in Israele ed in Europa. Il secondo veicolo elettrico, anch’esso commercializzato nel 2011, sarà una versione di Renault Kangoo Express destinata agli operatori e alle flotte aziendali.

La proposta di veicoli elettrici si estenderà poi ad altri segmenti, con due nuovi modelli che avranno un design specifico, particolarmente innovativo, ed un’architettura esclusivamente progettata per le versioni elettriche. Il terzo veicolo è previsto anch’esso per il 2011, mentre un quarto arriverà all’inizio del 2012.

Le tappe del lancio dei veicoli elettrici Renault

Renault ha annunciato, a gennaio 2008, la sua strategia in tema di sviluppo del veicolo elettrico. L’annuncio è stato fatto con tre anni di anticipo rispetto al lancio dei futuri modelli di serie, previsto nel 2011 (a titolo informativo, oggi lo sviluppo di un veicolo richiede tre anni).
-Presentazione della prima concept car elettrica, Z.E. Concept, al Salone dell’Auto di Parigi 2008.
-La tappa successiva riguarda la prova di un modello di dimostrazione, Renault Kangoo be bop Z.E. che illustra, un anno e mezzo prima della commercializzazione, la tecnologia in corso di sviluppo. Kangoo be bop Z.E. non prefigura Kangoo Express elettrica di serie ma consente di familiarizzare con questa nuova tecnologia.
-Nel 2010, Renault proporrà in prova i prototipi della futura Renault Kangoo Express elettrica, per mostrare l’avanzamento del progetto e continuare a sensibilizzare i clienti a questo nuovo tipo di mobilità zero emissioni.
-A metà del 2011, saranno disponibili nella rete Renault le prime Renault Kangoo Express elettriche di serie.

Per approfondire l’argomento rimando al sito: www.mobilitasostenibile.it

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

5 ore ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

8 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

10 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

12 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago