Nissan City Hub, nuovo format di concessionaria per raccontare la mobilità del futuro

Si chiama Experience Economy, ovvero la capacità di coinvolgere, informare, fidelizzare un cliente o attrarne uno nuovo, moltiplicando gli inneschi della relazione e coniugando fisico e digitale all’interno di uno stesso ambiente.

Nissan ha svelato in anteprima mondiale il Nissan City Hub, un rivoluzionario ambiente che coniuga il mondo digitale con il reale. Inaugurato a Parigi, nei pressi del centro commerciale Vélizy 2, il Nissan City Hub si sviluppa su una vasta superficie e permetterà ai clienti una totale immersione nella visione Nissan di mobilità del futuro.

Leon Dorssers, Corporate Vice President di Nissan Motor Company Global Sales and Retail, ha commentato: “Il Nissan City Hub avvolge e immerge i visitatori al centro della nostra visione di mobilità del futuro, intercettando anche l’interesse di potenziali clienti che frequentano aree commerciali. L’evento di oggi rappresenta un nuovo passo avanti nella nostra strategia aziendale globale. Grazie a nuove tecnologie di mobilità, possiamo offrire ai clienti una nuova ed entusiasmante esperienza online e offline.”

Ken Ramirez, Senior Vice President Sales & Marketing, Nissan Europe, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di lanciare in anteprima assoluta il Nissan City Hub a Parigi, per continuare a soddisfare le nuove esigenze dei clienti. Grazie alle nuove tecnologie, il Nissan City Hub offre ai clienti un’esperienza unica e senza soluzione di continuità tra online e offline.”

Più forza alla rete di distribuzione

Secondo uno studio condotto da Bain & Company nel 2017, il 50% della fase di acquisto di un’auto inizia sul web e il 60% dei consumatori decide marca, modello e prezzo ancora prima di mettere piede in concessionaria. Per rispondere alle nuove esigenze e abitudini della clientela, Nissan ha sviluppato una strategia di distribuzione che si fonda sulle concessionarie, mettendo insieme le necessità locali con le opportunità offerte dal digitale in un modello integrato, all’insegna della continuità.

Nuovi formati, nuove tecnologie, unitamente al supporto di concessionari partner e specialisti di prodotto daranno vita ad un ecosistema online e offline, dove il cliente avrà il pieno controllo del processo d’acquisto e potrà vivere un’esperienza oltre ogni aspettativa.

Un’iniziativa alla quale il Gruppo Altaïr (concessionaria Nissan operante nell’area di Parigi, in Francia) ha subito aderito: “Questa è la naturale evoluzione del settore, che mette nuove opportunità e nuove tecnologie a servizio dei clienti. Questo modello non sostituisce l’attuale rete di distribuzione, ma la integra proponendo ai clienti un’esperienza diversa.”

Una totale immersione nella Nissan Intelligent Mobility

Nissan City Hub è frutto di un anno di sviluppo e pianificazione e propone un avveniristico approccio che integra un ecosistema digitale e un accattivante concept store nel centro commerciale Vélizy 2, con 88 m2 di schermi e display, 5 punti dedicati ai test-drive delle vetture. Un ulteriore ampliamento è in programma dopo il 2019.

Le nuove soluzioni di e-commerce a disposizione dei clienti nel Nissan City Hub sono progettate per la massima semplicità d’uso. Con pochi click sarà possibile personalizzare e definire i veicoli direttamente online.

L’accoglienza è gestita da ambasciatori della Nissan Intelligent Mobility, un team di esperti con background di vendita diversificati, che vanno dalle arti creative, alla musica, alle nuove tecnologie, capaci di offrire una customer experience senza precedenti.

Il centro della scena è occupato dalla Nissan Intelligent Mobility e dalle sue icone quali Nissan LEAF, l’auto elettrica più venduta in Europa, e le tecnologie ProPILOT che offrono maggiore sicurezza alla guida.

Nissan City Hub, inoltre, offrirà ai clienti l’opportunità di conoscere l’xStorage Home (soluzione innovativa di stoccaggio dell’energia, che utilizza batterie Nissan EV nuove e di seconda vita) e la prima rete francese di ricarica rapida di veicoli elettrici.

Inoltre, i clienti potranno scegliere di ritirare la vettura presso il centro commerciale Vélizy, o presso un’altra concessionaria del Gruppo Altaïr o di farsela consegnare a domicilio.

Nissan mira a replicare l’innovativo modello Nissan City Hub in altre aree metropolitane nevralgiche del mondo, come Berlino, Tokyo o Shanghai.

Sergio Lanfranchi

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Alt, favorisca whatsapp, devo controllare i messaggi”: Scatta il controllo cellulari | È legge posto di blocco

Una nuova norma estende i poteri delle forze dell’ordine: ora anche le chat rientrano nei…

20 minuti ago

Hyundai Ioniq 6 N: ecco la nuova versione elettrica da 650 CV | Sarà la rivoluzione delle auto sportive

È attesissima la nuova versione della berlina elettrica lanciata nel 2022: ecco qui sotto tutti…

1 ora ago

UFFICIALE PATENTE, l’Europa ha preso la decisione: addio rinnovi per sempre

In tutta Europa si rivoluziona il codice della strada: al via la patente digitale, nuove…

3 ore ago

Arriva anche in Italia la colonnina elettrica ultra veloce | Il nuovo progetto: addio ai lunghissimi tempi di ricarica

Arriva anche nel nostro paese una novità clamorosa per la mobilità elettrica: questa colonnina è…

4 ore ago

ULTIM’ORA CODICE DELLA STRADA, scatta la legge biancheria sporca: le controllano al posto di blocco

Nuove regole per l’igiene a bordo: ecco cosa rischia chi trasporta indumenti intimi usati in…

5 ore ago

NUOVO DIVIETO FARI, non puoi più tenerli in strada: scatta la multa immediata

Stretta sull’uso degli abbaglianti: ecco cosa rischia chi segnala i posti di blocco con un…

7 ore ago