Nissan Leaf: prima vettura elettrica prodotta in serie destinata al mercato mondiale

In occasione dell’inaugurazione della nuova sede mondiale della casa a Yokohama, a sud di Tokyo, dove era stata fondata nel 1933, Nissan ha svelato in anteprima assoluta la prima vettura elettrica prodotta in serie destinata al mercato mondiale.

La vettura, dal nome Leaf, ha un’autonomia di 160 chilometri e una velocità massima di 140 km orari. Nissan venderà i primo modelli della Leaf negli Usa e in Giappone dalla seconda metà del 2010, aggiungendo diversi modelli in rapida successione.

La casa giapponese non ha annunciato per ora quanto costerà la Leaf, che dispone di cinque posti, ma l’amministratore delegato Carlos Ghosn ha detto che il prezzo, senza la batteria al litio-ionio che la società conta di noleggiare, dovrebbe essere paragonabile a quello della gamma di auto a benzina.

NISSAN LEAF – Specifiche tecniche
Dimensioni
Lunghezza: 4445 mm
Larghezza: 1770 mm
Altezza: 1550 mm
Passo: 2700 mm

Prestazioni
Autonomia: 160 km
Velocità massima: oltre 140 km/h

Motore
Tipo: Elettrico
Potenza max.: 80 kW
Coppia max.: 280 Nm

Batteria
Tipo: laminata ai ioni di litio
Capacità totale (kW): 24
Potenza (kW): oltre 90
Densità dell’energia (Wh/kg): 140
Densità della potenza (kW/kg): 2,5
Numero di moduli: 48
Tempi di ricarica:
ricarica veloce DC 50 kW (0 a 80%): meno 30 min.;
caricatore da casa AC 200 V: meno di 8 ore
Dislocazione batteria: Sotto i sedili & pavimento

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

8 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

12 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

14 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

16 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 giorno ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago