Nissan promuove l’economia circolare

Nissan, leader globale nella mobilità a zero emissioni, presenta il proprio contributo al Libro sull’Economia Circolare, un’opera che individua i progetti sviluppati per ridurre l’impatto ambientale e favorire il recupero delle materie prime.

La visione sistemica ed olistica dell’economia circolare rappresentata dagli autori nel Libro, promosso da Start Magazine, rispecchia esattamente il concetto che Nissan ha posto alla base della sua strategia aziendale quando per prima, tra le case automobilistiche, ha deciso di puntare sulla mobilità elettrica e sull’economia circolare.

Infatti la mobilità elettrica, grazie ai vantaggi che è in grado di offrire in termini di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, sicurezza ed elevato contenuto innovativo, è riconosciuta da molti come un “game changer” per il futuro, un’opzione tecnologica che consentirà di generare benefici diffusi su più ambiti favorendo il riciclo delle materie prime e l’incremento delle fonti rinnovabili.

“Nissan guarda da sempre al futuro della mobilità con soluzioni innovative e all’avanguardia. L’impegno per la sostenibilità non è più procrastinabile e la mobilità intelligente, sostenibile, sicura e connessa è oggi l’unica soluzione per dare un contributo alla transizione verso la decarbonizzazione”, ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, l’Ing. Bruno Mattucci. “Il modello circolare di Nissan prevede oggi un’integrazione con le reti elettriche e le smart grid per stabilizzare il sistema con lo scambio energetico. L’energia prodotta da rinnovabili, grazie alle nostre batterie, può oggi essere rivenduta all’energy provider che remunera la componente energetica in bolletta e sconta i consumi dei cittadini”.

In particolare la tecnologia “Vehicle-to-Grid (V2G)” trasforma il veicolo 100% elettrico Nissan LEAF in una batteria su quattro ruote, consentendo di scambiare energia con la rete elettrica. Questo sistema comprende un caricatore bidirezionale e un sistema di gestione compatibile con la generazione di energia rinnovabile tramite impianti esterni alla rete, quali pannelli solari e turbine eoliche. Con la tecnologia V2G gli automobilisti possono collegare e ricaricare l’auto elettrica nelle fasce orarie in cui il costo e la domanda di energia sono al minimo e restituirlo alla rete nei picchi di domanda elettrica. I consumatori possono anche auto prodursi l’energia gratuitamente da fonti rinnovabili e rivenderla al distributore energetico quando l’auto e la casa non ne hanno bisogno.

Inoltre, quando la batteria della Nissan LEAF giunge a fine vita, può essere riciclata per ricavarne materiali di recupero o persino riutilizzata per l’accumulo di energia elettrica in case e uffici tramite il progetto denominato xStorage. Il sistema si collega a sorgenti di alimentazione residenziale o a fonti di energie rinnovabili consentendo l’auto-gestione del consumo secondo convenienza economica. Inoltre il sistema può rappresentare un’alimentazione di back-up ideale nel momento in cui la rete energetica è sottoposta a forte pressione.

Queste nuove concezioni di mobilità vengono declinate lungo una roadmap strategica chiamata Nissan Intelligent Mobility che ripensa totalmente alla guida, rendendo la mobilità più sicura, connessa e sostenibile.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

3 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

7 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

18 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

21 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago