Nissan promuove l’economia circolare

Nissan, leader globale nella mobilità a zero emissioni, presenta il proprio contributo al Libro sull’Economia Circolare, un’opera che individua i progetti sviluppati per ridurre l’impatto ambientale e favorire il recupero delle materie prime.

La visione sistemica ed olistica dell’economia circolare rappresentata dagli autori nel Libro, promosso da Start Magazine, rispecchia esattamente il concetto che Nissan ha posto alla base della sua strategia aziendale quando per prima, tra le case automobilistiche, ha deciso di puntare sulla mobilità elettrica e sull’economia circolare.

Infatti la mobilità elettrica, grazie ai vantaggi che è in grado di offrire in termini di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, sicurezza ed elevato contenuto innovativo, è riconosciuta da molti come un “game changer” per il futuro, un’opzione tecnologica che consentirà di generare benefici diffusi su più ambiti favorendo il riciclo delle materie prime e l’incremento delle fonti rinnovabili.

“Nissan guarda da sempre al futuro della mobilità con soluzioni innovative e all’avanguardia. L’impegno per la sostenibilità non è più procrastinabile e la mobilità intelligente, sostenibile, sicura e connessa è oggi l’unica soluzione per dare un contributo alla transizione verso la decarbonizzazione”, ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, l’Ing. Bruno Mattucci. “Il modello circolare di Nissan prevede oggi un’integrazione con le reti elettriche e le smart grid per stabilizzare il sistema con lo scambio energetico. L’energia prodotta da rinnovabili, grazie alle nostre batterie, può oggi essere rivenduta all’energy provider che remunera la componente energetica in bolletta e sconta i consumi dei cittadini”.

In particolare la tecnologia “Vehicle-to-Grid (V2G)” trasforma il veicolo 100% elettrico Nissan LEAF in una batteria su quattro ruote, consentendo di scambiare energia con la rete elettrica. Questo sistema comprende un caricatore bidirezionale e un sistema di gestione compatibile con la generazione di energia rinnovabile tramite impianti esterni alla rete, quali pannelli solari e turbine eoliche. Con la tecnologia V2G gli automobilisti possono collegare e ricaricare l’auto elettrica nelle fasce orarie in cui il costo e la domanda di energia sono al minimo e restituirlo alla rete nei picchi di domanda elettrica. I consumatori possono anche auto prodursi l’energia gratuitamente da fonti rinnovabili e rivenderla al distributore energetico quando l’auto e la casa non ne hanno bisogno.

Inoltre, quando la batteria della Nissan LEAF giunge a fine vita, può essere riciclata per ricavarne materiali di recupero o persino riutilizzata per l’accumulo di energia elettrica in case e uffici tramite il progetto denominato xStorage. Il sistema si collega a sorgenti di alimentazione residenziale o a fonti di energie rinnovabili consentendo l’auto-gestione del consumo secondo convenienza economica. Inoltre il sistema può rappresentare un’alimentazione di back-up ideale nel momento in cui la rete energetica è sottoposta a forte pressione.

Queste nuove concezioni di mobilità vengono declinate lungo una roadmap strategica chiamata Nissan Intelligent Mobility che ripensa totalmente alla guida, rendendo la mobilità più sicura, connessa e sostenibile.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

4 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

7 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

9 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

11 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

1 giorno ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

1 giorno ago