Nissan ZEOD RC: l'auto elettrica più veloce al mondo monta pneumatici Michelin

La ZEOD RC, rivoluzionaria auto da corsa completamente elettrica di Nissan, sarà, di certo, la protagonista principale della 24 ore di Le Mans edizione 2014 nella classe “Garage 56“, ovvero quella dedicata alle vetture sperimentali che si distinguono per tecnologie innovative.

Per chi ancora non la conoscesse, la Nissan ZEOD RC sarà la prima vettura, alimentata totalmente a energia elettrica, a completare un intero giro di gara da 8,5 miglia nel circuito di Le Mans. L’auto raggiungerà una velocità superiore ai 300 km/h (185 mph) e completerà un giro di pista del famoso circuito francese più rapidamente di una vettura LM GTE.

Il conducente sarà in grado, grazie a un pulsante, di passare dall’alimentazione elettrica a quella generata da un leggero motore turbo-compressore a combustione interna. La vettura – che condivide con la LEAF la stessa tecnologia per la batteria – si ricaricherà attraverso il sistema frenante, che andrà a rigenerare la batteria stessa.

Un mezzo, insomma, pronto ad affrontare il circuito endurance più impegnativo al mondo, decisamente innovativo sotto tanti punti di vista, anche quello degli pneumatici montati che, nello specifico, saranno della Michelin, azienda da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti all’avanguardia anche in tema di sostenibilità. Ricordiamo che Michelin fornisce più della metà dei veicoli impegnati nella gara francese, ma essere protagonisti, nella classe “Garage 56“, ha un fascino particolare, come raccontato, nell’intervista riportata sotto, da Serge Grisin, Director 4 Wheels Racing Division, di Michelin.

Serge Grisin, Director 4 Wheels Racing Division, Michelin:

“For Michelin, this project is really important. We’re a technical leader in the tire industry. Garage 56 is a good way for Michelin to learn more about the way to design tires for electric vehicles, and then we can imagine new technologies for the next generation of tires that will have better performance and efficiency.

“This is a really specific tire, generally for LMP car the front tire is 20 cm, and with this tire it’s 10 cm. That means that with a tire that’s two times smaller, we’ll have to develop the same road-car performance in terms of grip, in terms of longevity, and also the tire will be lighter. That means two times lighter than the standard LMP car tire, so by this way we’ll have a tire that will be smaller and lighter, that will allow the same car performance. It’s a way to improve the efficiency of the tire.

“So for the rear tire, based on the weight distribution of the car we have developed a specific tire that is more conventional, closer to standard LMP tires. It’s 40-cm width, a 15-inch tire. What is important is to adjust the tire size to the car geometry, weight distribution and aerodynamic distribution, and also to have the best possible balance for the car.

“It’s a fact we want to have the same longevity, to increase the longevity compared to standard racing tires, so we will develop specific compounds. The geometry of the car forces us to develop a front tire that is very narrow. But even with this narrow tire, we target to have a very high longevity.

“Competition is the laboratory for the street tire, and by the way of the project we are sure that we will have a lot of data from the run of the car that we will be able to use to develop the next generation of tire, and specifically for the electric cars.

“We talk about the future, but we are only at the beginning of the project. We can use a lot of simulation tools, because we want to be ready for Le Mans and we need to think about a lot of things regarding tire design. Before the car starts to run, we will start to give them the tire with the help of simulation tools that do analysis, and (make) a more efficient way to design the tire for the future.”

Sergio Lanfranchi

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

4 ore ago

LEGGE UFFICIALMENTE PASSATA – Entro 30 giorni devi aggiornare il tuo libretto di circolazione | Devi scrivercelo nero su bianco

Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…

5 ore ago

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

8 ore ago

Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…

9 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciato il gigabonus auto: 20.000€ senza Isee a fondo perduto per il tuo acquisto | È il più alto degli ultimi 20 anni

Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…

11 ore ago

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet…

12 ore ago