Il noleggio auto elettriche sta vivendo una vera esplosione in Italia nel 2025. Con l’aumento dei costi dei veicoli nuovi, l’incertezza sull’evoluzione tecnologica e il desiderio di provare l’elettrico senza impegno, sempre più persone – privati e aziende – optano per formule flessibili di utilizzo, anziché per l’acquisto diretto.
I vantaggi del noleggio elettrico sono numerosi:
Formula | Durata | Target ideale |
---|---|---|
Noleggio a lungo termine | 24–60 mesi | Privati e aziende |
Noleggio a breve termine | da 1 giorno | Turisti, esigenze occasionali |
Car sharing elettrico | a minuti/ore | Urban user, studenti |
Subscription mensile | 1–12 mesi | Massima flessibilità |
Il canone mensile varia a seconda del modello e della durata, ma ecco una panoramica indicativa:
Modello | Canone mensile (tutto incluso) |
---|---|
Dacia Spring | da €269/mese |
Fiat 500e | da €299/mese |
Tesla Model 3 | da €499/mese |
Renault Megane E-Tech | da €449/mese |
➡️ Alcuni operatori includono anche una wallbox o ricariche gratuite per un periodo iniziale.
Nel 2025 il noleggio di auto elettriche è la soluzione più smart per chi cerca flessibilità, sostenibilità e semplicità. Che tu voglia un’auto per pochi giorni o per tre anni, oggi puoi guidare elettrico senza pensieri e con costi più chiari che mai.
La KIA EV2 è una piccola elettrica pensata per l'Europa. Sarà presentata nel 2026 con…
Sembrava solo una moneta incastrata nella portiera, invece è il primo segnale di un furto…
Il dispositivo acustico dell’auto diventa vietato in determinate circostanze: cosa dice il nuovo Codice della…
Renault sta rivoluzionando il mercato delle auto elettriche con la nuova Twingo, che sarà disponibile…
Circolare in città, ad oggi, può costare davvero caro: 94€ anche per i residenti che…
La Volvo V90, icona delle station wagon europee, esce di scena, segnando la fine di…