Nuova Nissan LEAF premiata con 5 stelle per la sicurezza

La Nuova Nissan LEAF ha ottenuto un punteggio di 5 stelle per la sicurezza, il più alto possibile, dal JNCAP (Japan New Car Assessment Program).

In particolare la nuova LEAF 100% elettrica con tecnologie di guida autonoma ProPILOT ha accumulato 94,8 punti sui 100 totali previsti per la sicurezza degli occupanti in caso di incidente.

Il programma è gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese in collaborazione con la National Agency for Automotive Safety and Victims’ Aid.

Icona della filosofia Nissan Intelligent Mobility, la nuova Nissan LEAF è provvista di numerose funzioni di sicurezza avanzate. L’auto a zero emissioni è stata lanciata in Giappone nell’ottobre del 2017 e sarà commercializzata nel 2018 in oltre 60 mercati in tutto il mondo tra cui l’Italia dove arriverà presso le concessionarie a partire da Aprile 2018.

Tra le dotazioni di sicurezza che hanno contribuito alla valutazione positiva di Nissan LEAF rientrano la struttura della scocca altamente rigida, i sei airbag SRS, i sedili con poggiatesta e schienali rinforzati e le cinture di sicurezza con pretensionatori e limitatori di carico per i sedili anteriori e posteriori esterni.

Inoltre, la Nuova LEAF ha superato anche la prova del Japan New Car Assessment Program riservata alla protezione anti-shock, che stabilisce fino a che punto i veicoli elettrici sono in grado di salvaguardare gli occupanti dal rischio di folgorazione in caso di incidente. In virtù del solido alloggiamento della batteria, alla configurazione e alla struttura del telaio, l’auto impedisce qualsiasi contatto tra gli occupanti e le parti in alta tensione. Se si verifica una collisione, inoltre, la corrente viene interrotta da un dispositivo dedicato.

Lanciata nel 2010, Nissan LEAF è l’auto 100% elettrica più venduta al mondo. La nuova versione offre numerose tecnologie all’avanguardia, tra cui ProPILOT, il sistema di guida autonoma pensato per l’utilizzo in autostrada all’interno della singola corsia, e ProPILOT Park, il sistema di parcheggio autonomo. A questi si aggiunge e-Pedal, che permette al conducente di accelerare e frenare solo con il pedale dell’acceleratore.

Nissan è costantemente impegnata nello sviluppo di veicoli elettrici e tecnologie di guida autonoma destinati a migliorare la sicurezza e il comfort degli automobilisti. Un obiettivo pienamente in linea con la roadmap strategica Nissan Intelligent Mobility, che si propone di ridefinire il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati nella società.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

2 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

13 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

16 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago