Con la Polo TGI, Volkswagen mette su strada un mezzo a basso consumo di carburante per togliere il vento dalle vele dei discepoli della mobilità elettrica. Non importa quanto sia silenziosa e priva di emissioni locali. Tutto il combustibile del futuro dovrà essere prodotto in modo sostenibile – e il GNC, Gas Naturale Compresso o, in inglese, Compressed Natual Gas CNG, lo è. Il gas naturale compresso, o metano, è convertito in 66 kW/90 CV all’interno del motore a tre cilindri della VW Polo TGI da 1,0 litri. Anche se questa ha un prezzo di circa 16.600 euro, quindi poco più bel motore benzina, va tenuto presente che l’incremento di prezzo, include una serie di vantaggi non trascurabili, specie in termini di consumi, costo del carburante metano, piacere di guida e rispetto per l’ambiente.

 

Uno dei vantaggi che il GNC offre al motore è il fatto di essere economico, eco-compatibile e di offrire una combustione pulita e quindi un po’ più silenziosa. Non si sente alcuna differenza tra il tre cilindri benzina e quello in modalità GNC .

Sulla polo TGI esistono due opzioni di riempimento: benzina e GNC (metano), con l’indicatore di livello del carburante per entrambi i serbatoi. Se a bordo si sta cercando un interruttore per passare da un carburante all’altro, è possibile interrompere immediatamente la ricerca, perché non c’ è un interruttore. Se il GNC è presente, allora andremo con il GNC, il conducente deve solo ricordarsi questo aspetto. In soli due casi è la benzina a prevalere nella Polo TGI VW: 140 millilitri di benzina vengono iniettati nelle camere di combustione subito dopo un processo di rifornimento per liberare semplicemente le corsie per il gas, e a temperature inferiori a meno di dieci gradi Celsius, l’auto Wolfsburg inizia in modalità benzina. Non appena il motore è a temperatura, il metano ritorna automaticamente ad essere utilizzato. La Polo TGI VW, che pesa 1.260 chilogrammi e consuma 3,1 chilogrammi di gas naturale e 4,8 litri di benzina per 100 chilometri, vanta una notevole differenza in termini di emissioni di CO2, ed particolarmente convincente: il 160 Newton meter Polo emette 85 grammi quando si brucia gas naturale e fino a 112 grammi quando si brucia benzina. Per i gestori di flotte che vogliono ridurre la loro impronta di carbonio sul nostro pianeta, questa è una seria alternativa.

 

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

16 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

19 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

21 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

23 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

2 giorni ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

2 giorni ago