Senza categoria

Nuove Maserati ibride ed elettriche

Buone notizie per gli amanti delle auto sportive ibride ed elettriche. Il Brand del Tridente ha infatti confermato che entro il 2022 ci sarà una nuova Maserati ibrida per ogni attuale segmento di auto in gamma. La principale novità è rappresentata dall’entrata in commercio della sostituta della GranTurismo: la nuova Alfieri, protagonista tra le nuove Maserati ibride ed elettriche.

Maserati Alfieri ibrida, elettrica o plug-in sarà disponibile con carrozzeria coupé o cabrio ed avrà prestazioni da vera auto sportiva: 0-100 km/h in 2 secondi ed oltre 300 km/h di velocità massima.

Presentata per la prima volta come concept al Salone dell’Automobile di Ginevra 2014, l’Alfieri è una 2+2 originariamente prevista per il 2016.

Nata inizialmente per competere con auto come la DB11 di Aston Martin, la Porsche 911, la Lexus LC e la prossima Serie 8 della BMW, nelle versione totalmente elettrica ha nel mirino la prossima Tesla Roadster e la Rimac C_Two.

Nuove Maserati ibride ed elettriche in arrivo

Oltre alla stupenda sportiva Alfieri ci sarà un secondo SUV in gamma, più piccolo di Levante ed ibrido, mentre è certa la produzione di una nuova generazione dellʼammiraglia Quattroporte ibrida. Ci sarà l’addio al motore diesel, che permetterà alle auto del tridente di migliorare consumi e prestazioni.

La novità riguarda anche la creazione della divisione Maserati Blue che si occuperà dell’ibridizzazione della gamma e della realizzazione di veicoli elettrici. In totale saranno otto i modelli Maserati ibridi (ibridi o plug-in) e quattro elettrici.

Tutte le nuove Maserati, comprese le nuove Maserati ibride ed elettriche, avranno know-how e motori Ferrari.

SUV più piccolo della Levante

Un tassello importante è rappresentato dall’arrivo di un SUV più piccolo della Levante. Sarà realizzato su base Alfa Romeo Stelvio, ma il baby SUV Maserati avrà un DNA proprio.

Baby-Levante sarà disponibile con motorizzazione ibrida e con un focus preciso sul piacere di guida e sulla cura dei particolari, caratteristiche che contraddistinguono ogni Maserati.

Entro il 2022 sarà sul mercato una seconda generazione di Levante. Il primo SUV di Maserati, attualmente in commercio.

Quattroporte e Ghibli

Anche Quattroporte e Ghibli avranno un’erede. L’ammiraglia di Maserati sarà lanciata sul mercato nella settima generazione entro il 2022,  stesso discorso per la Ghibli. Non si tratterà di restyling, ma della nascita di due nuove auto con piattaforme dedicate e motorizzazioni ibride.

di Sergio Lanfranchi

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Retromarcia Mercedes, stop alla produzione della EQE: nuovi mezzi elettrici in arrivo

La rivoluzione elettrica di Mercedes-Benz è in continuo aggiornamento. La casa tedesca annuncia la fine…

17 minuti ago

Auto elettriche in Europa, Mario Draghi a gamba tesa: bocciata totalmente la linea UE

Mario Draghi critica gli obiettivi green UE per l'auto elettrica europea. L'ex premier sottolinea i…

3 ore ago

Guerra dei dazi, Europa con le mani legate: Xpeng trasloca dalla Cina | Avviata la nuova produzione

Xpeng avvia la produzione di auto elettriche in Europa per aggirare i dazi dell'UE. Ecco…

11 ore ago

Nuovo Codice della Strada, addio obbligo cinture di sicurezza: se vi fate male è un problema vostro | La multa è solo un ricordo

Le nuove regole del Codice della Strada incidono anche sull'obbligo di indossare cinture di sicurezza?…

13 ore ago

“Ma avevo ragione piena” “Noi non ti paghiamo”: le assicurazioni hanno trovato il cavillo vincente | Se fai un incidente non ti pagano più

Un piccolo dettaglio può giocare a nostro sfavore in caso d'incidente. Le assicurazioni hanno trovato…

15 ore ago

Bonus Toyota, incentivi senza limiti in Italia: fino a 8.000 € di sconto | Non solo auto elettriche

Toyota lancia una campagna di incentivi per auto ibride ed elettriche con sconti fino a…

16 ore ago