Nuovo divieto, se circoli con il finestrino aperto ti multano: devi morire di caldo in auto | Non puoi più aprirli

Il nuovo divieto sui finestrini parlano chiaro - MobilitàSostenibile.it (Pexels Foto)
Il nuovo divieto parla chiaro, se circoli con il finestrino aperto ti multano: a quel punto è meglio morire di caldo…
L’estate sta per volgere al termine, ma il caldo continua ad essere l’assoluto protagonista del nostro Paese. Un problema, non da poco, per coloro che si trovano alla guida visto che il caldo torrido, molte volte, può essere un pericolo e trasformare l’auto in una vera e propria sauna. Il gesto di ogni conducente è inevitabile: aprire il finestrino.
Un gesto innocuo che, però, potrebbe rappresentare non pochi problemi. Se in quell’attimo può dare una specie di sollievo adesso, da qualche tempo, questa semplice abitudine potrebbe costare una multa salatissima. Sui social network, infatti, non si sta parlando d’altro se non di questo nuovo divieto che riguarda, appunto, i finestrini aperti durante la marcia.
C’è chi afferma che non si possa più tenerli abbassati, chi afferma che può valere solamente in alcune occasioni e chi, ovviamente, si reputa assai preoccupato. I commenti crescono. Così come la preoccupazione.
La legge, in questo caso, cosa dice per davvero? E’ veramente cambiata una norma? Scopriamo se, nella seconda parte, aprire finestrini in auto è diventato vietato.
Nuovo divieto, se apri i finestrini sei fregato: multa assicurata
Un bel sospiro di sollievo visto che non esiste, almeno per il momento, alcun divieto generalizzato per quanto riguarda l’utilizzo dei finestrini. Nessuno, infatti, ti vieta di abbassarli per fare entrare in auto un po’ di aria fresca. Ovviamente non sei obbligato nemmeno a morire di caldo in auto. Anche se, allo stesso tempo, esistono dei casi specifici in cui circolare con il finestrino aperto può portare, effettivamente, ad una multa.
A fare il punto della situazione sono gli articoli 169 e 172 del Codice della Strada. Non si parla direttamente dei finestrini, ma della sicurezza dei passeggeri e del veicolo in marcia. Un piccolo esempio: nel caso in cui il bambino si sporga, con il corpo o braccia dal finestrino aperto, in quel caso l’automobilista può essere multato. Le sanzioni possono partire da 83 euro ad aumentare. Ovviamente nei casi più gravi.

Codice della Strada parla chiaro, tutto quello che serve sapere sui finestrini aperti
Il problema, in questo caso, non è il finestrino, ma l’uso scorretto o pericoloso che se ne può fare. Nel caso in cui un passeggero tenda ad esporsi troppo all’esterno allora, in quel caso, la violazione scatta in maniera inevitabile.
I finestrini aperti li puoi tenere, ma è preferibile che i passeggeri restino all’interno del veicolo in modo sicuro. Niente braccia e teste fuori, mi raccomando. Soprattutto se a bordo ci sono bambini.