Oltre lo scandalo: la riduzione delle emissioni delle auto a Monza il 30 ottobre

Un argomento di estrema attualità esaminato in tutte le sue sfaccettature, dal vero livello delle emissioni delle motorizzazioni tradizionali e innovative, alle metodologie di misura e agli standard, fino alle tecnologie di riduzione e controllo e alle soluzioni alternative di trazione e combustibili. Tutto nella sessione “Technologies for emissions reduction” a Smart Mobility World il 30 ottobre Milano.

Smart Mobility World – la più grande manifestazione europea sulla smart mobility – da sempre anticipa le tematiche “calde” della mobilità su strada.
Quest’anno, forse la più attuale è esaminata in tutte le sue sfaccettature nella conference “Technologies for emissions reduction”, in programma venerdì 30 ottobre nella sessione pomeridiana.

La conference parte dall’esame, su dati sperimentali raccolti in situazioni reali, delle emissioni effettive dei diversi motori a combustione interna nei loro diversi aspetti: CO2, particolato, idrocarburi, particolato, zolfo e ossidi di azoto (NOx). Verranno illustrate le metodologie di misura utilizzate in Italia e si accenderà un faro sul nuovo standard Euro6 per i diesel, che prevede l’utilizzo di tecnologie molto complesse, soprattutto per la riduzione degli NOx. Ricordiamo che gli ossidi di azoto, e in particolare il biossido, svolgono un ruolo fondamentale nella formazione dello smog fotochimico in quanto costituiscono l’intermedio di base per la produzione di vari inquinanti. Per questo costituiscono una preoccupazione, non una “fobia”, per le autorità americane.

Le tecnologie disponibili e quelle in corso di sviluppo per la riduzione delle emissioni saranno esplorate in dettaglio, dall’utilizzo “onesto” dell’elettronica fino ai catalizzatori selettivi. La possibilità di rimappare in tempo reale i settaggi del motore agendo sulle centraline consente, se interfacciato con i sensori di posizione ed ambientali dell’auto, riduzioni importanti i consumi e le emissioni, adattando il comportamento del motore ai diversi profili di utilizzo. L’arrivo dei post-trattamenti dei gas di scarico, con le nuove “marmitte” capaci per esempio di abbattere quasi del tutto gli ossidi d’azoto, permette d’altra parte prestazioni in termini di emissioni impossibili da raggiungere in altri modi sui diesel.

Grande interesse stanno anche suscitando le diverse tecnologie di iniezione di acqua e acqua metanolo (MW50), nate per usi aeronautici e sportivi, che permettono miglioramento generale delle prestazioni e, riducendo le temperature di combustione, abbattimento dei particolati e degli ossidi d’azoto.

La sessione esaminerà infine i vantaggi in termini di emissioni dei carburanti alternativi e dell’utilizzo alternativo dei motori tradizionali, temi già affrontato nelle precedenti edizioni di SMW. Nel primo ambito si parlerà di metano, biometano, GPL, gas naturale liquefatto e naturalmente dell’elettrico, nelle sue declinazioni di celle a combustibile (idrogeno), batterie e soluzioni ibride. L’ibrido plug-in ha in particolare portato allo sviluppo per la “range extension” di motori ottimizzati e ultraleggeri che funzionano a regime costante, e che quindi possono essere ottimizzati in termini di prestazioni, consumi ed emissioni in modo più efficace dei motori da trazione che funzionano a regime variabile.

Smart Mobility World, valorizzando la disponibilità della più famosa pista di Formula 1 al mondo, affiancherà ai convegni e all’area espositiva l’Area Experience, che metterà a disposizione i più innovativi veicoli a emissioni ridotto che potranno essere provati sulla pista dell’Autodromo: un’esperienza emozionale esclusiva.

La partecipazione a Smart Mobility World è gratuita previa registrazione sul sito: www.smartmobilityworld.net, dove sono anche disponibili le informazioni relative all’agenda.

La registrazione dei visitatori è disponibile a:
http://www.smartmobilityworld.net/registrazione-visitatori-2015/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

7 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

10 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

12 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

14 ore ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

1 giorno ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

1 giorno ago