Osservatorio ANAS, sulle strade italiane c’è sempre più traffico

Continua l’incremento del traffico sull’intera rete Anas trainato dagli spostamenti per le vacanze estive, in particolare verso le località dell’italia Meridionale. L’indice di Mobilità Rilevata registra a luglio 2021 un aumento del +10% rispetto al mese precedente e del +7% nei confronti dello stesso periodo dell’anno scorso.

I dati sono forniti dall’Osservatorio del Traffico di Anas(Gruppo Fs Italiane) che rileva come le migliori performance rispetto a giugno 2021 risultino sulle reti stradali del Sud (+14,5%) e Sicilia (+14%). In particolare queste due macroaree evidenziano un trend di crescita doppio delle altre: Nord (+7%), Centro (+8%) e Sardegna (+6,5%).

In merito alla distribuzione dell’Indice di Mobilità rilevata, a luglio 2021, venerdì 23 è risultato il giorno di maggior traffico veicolare, mentre il 29 ha segnato la punta del traffico pesante. Entrambi i picchi, rispettivamente oltre 135mila transiti e diecimila passaggi, si sono registrati sul Grande Raccordo Anulare.

Le arterie più trafficate per macroarea sono risultate: a Nord la SS 36 “del Lago di Como e dello Spluga”che ha rilevato il 5 luglio il passaggio di 97mila veicoli a Carate Brianza, nel Centro il Grande Raccordo Anulare con oltre 135mila transiti il 23 luglio; al Sud, l’A2 “Autostrada del Mediterraneo” con 116milapassaggi a Salerno il 31 luglio. In merito alle  isole: per la Sicilia l’A19 “Palermo – Catania” con 85mila passaggi sul ramo A19 Dir presso Palermo il 30 luglio e per la Sardegna la SS 131 “Carlo Felice” con 62mila transiti sulla diramazione in ingresso a Cagliari il 9 luglio.

Per quanto riguarda il comparto dei veicoli pesanti, anche in relazione ai blocchi previsti nei weekend di mobilità estiva, si rileva una crescita più contenuta sia rispetto al mese precedente (+2%), che nei confronti di luglio 2020 (+4%), con una punta in Sicilia rispettivamente del +4% e del +9%. Nel dettaglio l’unica macroarea ad evidenziare un calo del traffico pesante è il Sud con una flessione del -1,5% rispetto a giugno scorso.

Tutte le infografiche e dati analitici dell’Osservatorio Traffico Anas sono disponibili al link:

http://www.stradeanas.it/it/le-strade/osservatorio-del-traffico/archivio-osservatorio-del-traffico

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mobilize Duo 80 Evo, rivoluzione compatta: si può guidare a 14 anni | Costa meno di 10mila euro

Compatta, elettrica e affidabile: la Duo 80 Evo di Mobilize è un quadriciclo leggero che…

6 ore ago

Nuovo divieto, addio alle cuffiette alla guida: 700€ di multa se hai quelle senza fili | La legge è chiarissima

Ci sono nuove regole che determinano quale sia il modo più sicuro per utilizzare i…

8 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada, approvata la legge anti-donne: se guidi col ciclo perdi la patente | Devi prendere l’autobus

Il ciclo mestruale può essere davvero debilitante, ma cosa dice il Codice della Strada sulle…

10 ore ago

Dazi USA, tregua ufficiale con Bruxelles: le auto passano al 15 % | Annuncio von der Leyen

Nuova svolta ufficiale sul tema dei desi imposto dagli USA. Le auto europee non sforeranno…

11 ore ago

Moto, scatta il superbonus 110 dal governo: tu la scegli e loro te la comprano | È ufficiale

Acquistare una moto usufruendo di un bonus messo a disposizione dal Governo è ora possibile:…

13 ore ago

Sterzata moto da cross: rivoluzione elettrica con Stark Varg MX 1.2 | Ecco il motore più potente di sempre

Debutta sul mercato la Stark Varg MX 1.2, la motocross elettrica che ridefinisce i confini…

14 ore ago