Osservatorio Stili di Mobilità degli italiani

Il rapporto tra gli italiani e l’automobile rimane saldo, respingendo le ipotesi di una possibile crisi, secondo l’Osservatorio 2023 Stili di Mobilità di Legambiente-Ipsos in collaborazione con l’UNRAE. L’84% degli intervistati ritiene che nessun mezzo di trasporto sia altrettanto comodo dell’auto, e l’83% afferma di non voler rinunciare mai a possedere o utilizzare in esclusiva un’auto.

Tuttavia, cresce la consapevolezza dei problemi ambientali e del traffico. Il 45% è favorevole a una tariffa per circolare in città per migliorare la qualità dell’aria, mentre il 62% sostiene un divieto progressivo dei veicoli inquinanti nei centri urbani. Il 25% di coloro che intendono cambiare auto è propenso a optare per un veicolo elettrico o ibrido plug-in, principalmente per motivi ambientali e vantaggi economici.

Nonostante il desiderio di transizione verso veicoli più sostenibili, l’ostacolo principale è rappresentato dalla mancanza di colonnine di ricarica, un problema per l’80% degli intervistati. Il 47% ritiene che il costo della ricarica dovrebbe essere più conveniente per convincerli all’acquisto di un’auto elettrica. La maggioranza (65%) sostiene l’accelerazione dell’elettrificazione dei trasporti, nonostante i costi, ma sottolinea la necessità di infrastrutture adeguate.

Il Direttore Generale dell’UNRAE, Andrea Cardinali, commenta che nonostante la forte affezione degli italiani all’auto, cresce la consapevolezza del suo ruolo nella transizione energetica. L’interesse verso veicoli elettrici è trainato dalla sensibilità ambientale e da costi operativi inferiori, con la condizione che siano supportati da incentivi e infrastrutture adeguate. Inoltre, emerge una preferenza per l’acquisto rispetto al noleggio e una disponibilità a investire maggiormente per un’auto elettrica, specialmente se il prezzo è competitivo.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Manutenzione auto | 10 controlli indispensabili per evitare guasti inaspettati

Una manutenzione regolare non è solo una garanzia di sicurezza: è anche il modo più…

18 ore ago

Mobilità | ZTL e scooter elettrici: nelle grandi città raccolta dati e sanzioni, sei pronto al controllo?

Le ZTL si fanno più digitali e gli scooter elettrici entrano nel mirino dei varchi…

22 ore ago

Tasse auto | come evitare sorprese con il bollo: scopri l’errore più comune

Molti automobilisti pagano il bollo in ritardo o nel modo sbagliato, convinti di essere in…

2 giorni ago

Codice della Strada | Nuove regole su guida distratta e telefonino alla mano: cosa rischi?

Con il nuovo Codice della Strada 2025, la tolleranza verso l’uso del cellulare alla guida…

2 giorni ago

Autovelox e speed-check | le nuove tolleranze: quando la multa scatta e come evitarla

Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…

3 giorni ago

Codice della strada | Il nuovo Codice della Strada 2025: cosa cambia per automobilisti e motociclisti

Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…

3 giorni ago