Patente B, scatta il divieto trasporto passeggeri: non puoi circolare con più di una persona per volta | Scatta il sequestro dell’auto immediato

Svolta Patente B - MobilitàSostenibile.it (Foto X)
Patente B, scatta il divieto di trasporto per i passeggeri: in questo modo non puoi più circolare con più di una persona per volta
Una nuova stretta sulle regole della circolazione è pronta a cambiare le abitudini di molti automobilisti italiani. Le novità, ovviamente, portano la firma del nuovo Codice della Strada.
L’obiettivo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con a capo il vicepremier Matteo Salvini, è molto chiaro: quello di andare a ridurre il numero degli incidenti e aumentare la sicurezza. Le nuove norme, però, stanno creando non poche polemiche.
Una norma in particolare non è passata inosservata visto che tende ad introdurre un limite molto rigido al numero di passeggeri. Gli stessi che si possono trasportare in auto. Non riguarda tutti, giusto ribadirlo, ma una determinata categoria di conducenti.
Nel caso in cui un soggetto non dovesse rispettare il divieto allora rischia una multa salatissima. Senza dimenticare, inoltre, il sequestro immediato del veicolo. Una misura severa, ma a quanto pare inevitabile e necessaria. Scopriamo insieme altro in merito a questa norma.
Patente B, la nuova norma fa discutere: tutto quello che serve sapere
Questa nuova norma riguarda, solo ed esclusivamente, i conducenti che hanno meno di 21 anni. Non solo: anche tutti i neopatentati nei primi 3 anni dal conseguimento della patente B. Per loro entra in vigore un divieto assoluto: tra le ore 24:00 e le 5:00 del mattino, non è consentito trasportare più di un passeggero alla volta.
Il motivo di questa presa di posizione? Quello di ridurre i rischi legati alla guida notturna. In particolar modo una delle fasce orarie in cui si verifica il maggior numero di incidenti stradali che coinvolgono molti giovani. La presenza di più persone in auto aumenta il rischio di distrazioni per vari motivi: dai comportamenti imprudenti fino ad arrivare alla guida sotto effetto di alcol.

Patente B, la nuova norma riguarda i giovani: obiettivo ridurre numero incidenti
Come annunciato in precedenza coloro che violano questo divieto andranno incontro ad una multa molto pesante. Oltre ad una multa c’è il sequestro immediato del veicolo. Poco importa se l’auto è di un genitore. Nessun tipo di tolleranza in questi casi.
Per coloro che hanno meno di 21 anni o che ha preso la patente da meno di 3 anni dovrà pianificare gli spostamenti notturni. In alcune situazioni è molto meglio lasciare l’auto a casa e spostarsi con latri mezzi. Anche la prudenza, in questo caso, può considerarsi legge.