Patenti, addio rinnovo: la visita medica non basta più, scatta il nuovo blocco | Migliaia di patenti bloccate senza poter fare ricorso

Non ci puoi fare più nulla

Patente, da oggi puoi dirle addio - MobilitàSostenibile.it (Pexels Foto)

Patente, da oggi puoi dirle addio anche se l’esame della vista va bene: migliaia di blocchi. Non ci puoi fare assolutamente nulla

Se pensi che dopo aver superato brillantemente la visita medica, avere i documenti tutti in regola, i bollettini pagati serva per ottenere il rinnovo della patente ti stai sbagliando di grosso. Già, il presentarsi dinanzi allo sportello per ricevere, appunto, il rinnovo della patente potrebbe non bastare.

Nessuna spiegazione. Niente di tutto questo. Uno stop che complica (non poco) i tuoi piani. Tanto da lasciarti a piedi. Nel vero senso della parola. Una situazione che, a dire il vero, vede coinvolti tantissimi automobilisti del nostro Paese. Una vicenda che, a dire il vero, con il passare del tempo ha immediatamente fatto il giro dei social network.

Persone che si sono ritrovate senza patente. Nonostante abbiano svolto tutti i passaggi che si devono fare in questi casi. C’è chi parla di “errore di sistema” e chi di possibili “nuove regole segrete”. Cosa c’è di vero dietro a tutto questo? Perché dopo aver svolto la visita medica “non si può rinnovare” il proprio documento utile per la guida?

Inutile ribadire che la frustrazione, da parte degli automobilisti, ha raggiunto livelli altissimi. La verità, però, per quanto possa essere semplice, è decisamente ben diversa da quella che molti immaginano. Adesso, infatti, è arrivato il momento di scoprire la verità.

Niente rinnovo patente, svelato il motivo di questa decisione

No, non si tratta affatto di un errore da parte del sistema. E, di conseguenza, nemmeno quello di una nuova legge ben nascosta. Il blocco del rinnovo della patente, con tanto di visita medica superata con successo, avviene in casi molto specifici. Allo stesso tempo, però, questi sono molto frequenti.

Di cosa stiamo parlando? Il motivo è molto semplice: la patente in questione è quella scaduta da troppo tempo oppure già revocata. La normativa, in questo caso, parla forte e chiaro: se la patente è scaduta da oltre 3 anni non si può procedere al semplice rinnovo. In questi casi il titolare deve rifare, da capo, gli esami di teoria e guida. Già, proprio come se fosse un neopatentato.

Tutto quello che serve sapere
Esame alla vista – MobilitàSostenibile.it (Pexels Foto)

Niente rinnovo della patente, nemmeno se l’esame della vista va bene…

Molti automobilisti, infatti, sono convinti che presentarsi alla visita medica con l’intento di “recuperare” la patente sia l’iter giusto. Una vota registrato il tentativo di rinnovo, però, il sistema rivela la scadenza troppo lontana nel tempo e blocca ogni tipo di procedimento. In quella occasione non c’è nulla da fare.

La soluzione è quella di riscriversi, ancora una volta, a scuola guida. E ripassare anche il nuovo Codice della Strada. Con la speranza, ovviamente, di superare le prove da svolgere. Il consiglio è quello di verificare, con la massima attenzione, la data di scadenza della propria patente. Se sono passati oltre 3 anni bisogna informarsi prima di avviare il rinnovo. Non è un dettaglio da sottovalutare…