PAZZA FIAT ITALIA, ti danno l’auto più amata al prezzo che costava nel 2009 | Le stanno regalando

Auto sotto un telo e logo Fiat

Offerta Fiat - mobilitasostenibile.it

L’auto più amata dagli italiani è oggi a un prezzo che ricorda quello del 2009: il regalo di Stellantis per gli automobilisti.

Fiat è da sempre una certezza per moltissimi automobilisti italiani: offre affidabilità, tradizione e quel senso di familiarità che poche altre case riescono a dare. È uno di quei marchi che, nel bene o nel male, ti fanno sentire a casa – perché la 500 non è solo un’auto, ma un pezzo di storia nazionale.

Eppure, in un mercato dove i prezzi corrono più veloci dei motori elettrici, Fiat è riuscita a fare qualcosa di impensabile: proporre la 500e, la versione elettrica della sua icona, a un prezzo che sembra venire dal passato.

Ed è qui che in molti si chiedono: ma davvero è possibile ottenere un’auto di tali prestazioni a un prezzo così piccolo? Vediamo punto per punto.

La Fiat al prezzo di 16 anni fa

Nel 2009 una Fiat 500 nuova costava poco più di 9.000€. Oggi, con l’elettrico, i listini sono schizzati ben oltre i 23.000€, eppure Fiat ha tirato fuori un’offerta che sembra un ritorno al passato.

Da settimane circola una pubblicità che lascia tutti a bocca aperta: la 500e elettrica ‘da 9.950€’ grazie agli incentivi statali. Un prezzo che, in tempi di auto ibride ed elettriche dai costi proibitivi, suona come una provocazione. Ma davvero si può acquistare un’elettrica italiana a quella cifra, o dietro c’è un meccanismo più complesso di quanto sembri?

Fiat 500e
Fiat 500e (credit: fiat.it) – mobilitasostenibile.it

Come funziona davvero l’offerta Fiat 500e da 9.950€

Partiamo dal prezzo reale: la 500e Pop ha un listino di circa 23.900€. Fiat arriva alla cifra ‘miracolosa’ sommando vari sconti e agevolazioni:

  • 2.000€ di sconto Fiat;
  • 950€ di sconto in caso di finanziamento;
  • e soprattutto 11.000€ di incentivo statale con rottamazione di un’auto Euro 5 o inferiore e ISEE sotto i 30.000 €.

Risultato? 23.900 – 13.950 = 9.950€. Ma per arrivarci bisogna accettare un finanziamento Stellantis Financial Services: 35 rate da 66€ e una maxi-rata finale da 10.319€. Totale effettivo: 12.645€. Non male, ma non è il prezzo ‘cash’.

La famosa rata da 10.000€ non è un optional, bensì la condizione per avere il prezzo promozionale. Alla fine dei 35 mesi si può scegliere se pagarla e tenersi l’auto, restituirla (a patto di non aver superato i 30.000 km e di non averla ammaccata troppo) o sostituirla con un nuovo modello, rinunciando però al bonus Fiat e all’incentivo aggiuntivo del gruppo Stellantis.

Chi preferisce pagare l’auto senza finanziamento può comunque accedere agli incentivi statali 2025: con rottamazione e ISEE sotto i 30.000€, il prezzo reale scende intorno ai 12.900€.
Senza rottamazione o con ISEE più alto, si sale a circa 14.000–15.000€.

In ogni caso, la sostanza resta: la 500 torna a costare quanto nel 2009, ma oggi è elettrica, silenziosa e tecnologica. E pure con un pizzico di nostalgia.