Senza categoria

Perché comprare un’auto ibrida

Il trend delle auto ibride è in costante crescita sia per il grande risparmio in termini di carburante, sia per il basso impatto ambientale.

auto ibrida

Ma che cos’è un auto ibrida e come funziona?

L’auto ibrida è un veicolo a due sistemi di propulsione, uno elettrico e l’altro termico (benzina o gasolio), che lavorano in sinergia tra loro. Il motore termico converte il carburante in energia cinetica permettendo la ricarica della batteria.

L’energia dell’auto durante la frenata viene recuperata sotto forma di energia elettrica nella batteria, piuttosto che essere dissipata in calore.

Il motore elettrico entra in funzione nelle partenze da fermo, grazie all’energia accumulata.

Categorie di motori ibridi:

  • Full-Hybrid, “ibrido completo”, che presentano un motore con un pacco batterie più potente permettendo di avere una ottima autonomia utilizzando solo la modalità elettrica, anche se per pochi chilometri. Molto comoda in città;
  • Plug-in, evoluzione delle Full-Hybrid, consentono di ricaricare la batteria utilizzando le stesse colonnine di ricarica per le autoelettriche;
  • Mild-Hybrid, “ibrido leggero”, dove il motore elettrico non può funzionare autonomamente, ma può solo supportare il sistema termico nella fase di ripartenza del veicolo. La tecnologia delle auto Mild-Hybrid è, quindi, meno sofisticata rispetto alle altre, ma anche meno costosa;
  • Microibride, sono auto in cui è presente solo il motore termico, ma che possiedono un sistema “stop&start” che spegne il motore durante una sosta, come quella a un semaforo, permettendo così di consumare meno carburante ed inquinare meno.

Auto ibrida: quando conviene

L’ auto ibrida presenta molti vantaggi, che possiamo riassumere in:

  • Consumi contenuti intorno al 10-15% in meno rispetto all’auto tradizionale;
  • Silenziosità del motore;
  • Minor inquinamento;
  • Ridotti costi di gestione;
  • In alcune regioni si è esentati dal pagamento del bollo per 5 anni dall’immatricolazione;
  • Accesso gratuito alle ZTL e parcheggio gratuito nelle strisce blu di alcune città;
  • Agevolazioni sull’assicurazione RCA da parte di compagnie assicurative;
  • Se utilizzate in città.

Auto ibrida: quando non conviene

I motivi per cui non conviene acquistare un’auto ibrida si possono riassumere in:

  • Costi di listino elevati;
  • Costo della batteria molto elevato, anche se possono durare fino a 150.000 chilometri;
  • Se si percorrono maggiormente autostrade e superstrade

Ti può interessare anche: Auto ibride in commercio nel 2018: prezzi, consumi e caratteristiche

Eleonora A.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

6 ore ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

9 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

11 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

13 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago