Senza categoria

Perché comprare un’auto ibrida

Il trend delle auto ibride è in costante crescita sia per il grande risparmio in termini di carburante, sia per il basso impatto ambientale.

auto ibrida

Ma che cos’è un auto ibrida e come funziona?

L’auto ibrida è un veicolo a due sistemi di propulsione, uno elettrico e l’altro termico (benzina o gasolio), che lavorano in sinergia tra loro. Il motore termico converte il carburante in energia cinetica permettendo la ricarica della batteria.

L’energia dell’auto durante la frenata viene recuperata sotto forma di energia elettrica nella batteria, piuttosto che essere dissipata in calore.

Il motore elettrico entra in funzione nelle partenze da fermo, grazie all’energia accumulata.

Categorie di motori ibridi:

  • Full-Hybrid, “ibrido completo”, che presentano un motore con un pacco batterie più potente permettendo di avere una ottima autonomia utilizzando solo la modalità elettrica, anche se per pochi chilometri. Molto comoda in città;
  • Plug-in, evoluzione delle Full-Hybrid, consentono di ricaricare la batteria utilizzando le stesse colonnine di ricarica per le autoelettriche;
  • Mild-Hybrid, “ibrido leggero”, dove il motore elettrico non può funzionare autonomamente, ma può solo supportare il sistema termico nella fase di ripartenza del veicolo. La tecnologia delle auto Mild-Hybrid è, quindi, meno sofisticata rispetto alle altre, ma anche meno costosa;
  • Microibride, sono auto in cui è presente solo il motore termico, ma che possiedono un sistema “stop&start” che spegne il motore durante una sosta, come quella a un semaforo, permettendo così di consumare meno carburante ed inquinare meno.

Auto ibrida: quando conviene

L’ auto ibrida presenta molti vantaggi, che possiamo riassumere in:

  • Consumi contenuti intorno al 10-15% in meno rispetto all’auto tradizionale;
  • Silenziosità del motore;
  • Minor inquinamento;
  • Ridotti costi di gestione;
  • In alcune regioni si è esentati dal pagamento del bollo per 5 anni dall’immatricolazione;
  • Accesso gratuito alle ZTL e parcheggio gratuito nelle strisce blu di alcune città;
  • Agevolazioni sull’assicurazione RCA da parte di compagnie assicurative;
  • Se utilizzate in città.

Auto ibrida: quando non conviene

I motivi per cui non conviene acquistare un’auto ibrida si possono riassumere in:

  • Costi di listino elevati;
  • Costo della batteria molto elevato, anche se possono durare fino a 150.000 chilometri;
  • Se si percorrono maggiormente autostrade e superstrade

Ti può interessare anche: Auto ibride in commercio nel 2018: prezzi, consumi e caratteristiche

Eleonora A.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

3 ore ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

6 ore ago

Perchè frenare in autostrada è altamente sconsigliato per il tuo portafogli? | I costi nascosti che ti mangiano i risparmi

Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…

8 ore ago

Cerchi grandi, problemi enormi | Se hai un SUV non dovresti mai ignorare questo consiglio: prima o poi finisci a piedi

I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…

10 ore ago

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

1 giorno ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

1 giorno ago