Senza categoria

Perché comprare un’auto ibrida

Il trend delle auto ibride è in costante crescita sia per il grande risparmio in termini di carburante, sia per il basso impatto ambientale.

auto ibrida

Ma che cos’è un auto ibrida e come funziona?

L’auto ibrida è un veicolo a due sistemi di propulsione, uno elettrico e l’altro termico (benzina o gasolio), che lavorano in sinergia tra loro. Il motore termico converte il carburante in energia cinetica permettendo la ricarica della batteria.

L’energia dell’auto durante la frenata viene recuperata sotto forma di energia elettrica nella batteria, piuttosto che essere dissipata in calore.

Il motore elettrico entra in funzione nelle partenze da fermo, grazie all’energia accumulata.

Categorie di motori ibridi:

  • Full-Hybrid, “ibrido completo”, che presentano un motore con un pacco batterie più potente permettendo di avere una ottima autonomia utilizzando solo la modalità elettrica, anche se per pochi chilometri. Molto comoda in città;
  • Plug-in, evoluzione delle Full-Hybrid, consentono di ricaricare la batteria utilizzando le stesse colonnine di ricarica per le autoelettriche;
  • Mild-Hybrid, “ibrido leggero”, dove il motore elettrico non può funzionare autonomamente, ma può solo supportare il sistema termico nella fase di ripartenza del veicolo. La tecnologia delle auto Mild-Hybrid è, quindi, meno sofisticata rispetto alle altre, ma anche meno costosa;
  • Microibride, sono auto in cui è presente solo il motore termico, ma che possiedono un sistema “stop&start” che spegne il motore durante una sosta, come quella a un semaforo, permettendo così di consumare meno carburante ed inquinare meno.

Auto ibrida: quando conviene

L’ auto ibrida presenta molti vantaggi, che possiamo riassumere in:

  • Consumi contenuti intorno al 10-15% in meno rispetto all’auto tradizionale;
  • Silenziosità del motore;
  • Minor inquinamento;
  • Ridotti costi di gestione;
  • In alcune regioni si è esentati dal pagamento del bollo per 5 anni dall’immatricolazione;
  • Accesso gratuito alle ZTL e parcheggio gratuito nelle strisce blu di alcune città;
  • Agevolazioni sull’assicurazione RCA da parte di compagnie assicurative;
  • Se utilizzate in città.

Auto ibrida: quando non conviene

I motivi per cui non conviene acquistare un’auto ibrida si possono riassumere in:

  • Costi di listino elevati;
  • Costo della batteria molto elevato, anche se possono durare fino a 150.000 chilometri;
  • Se si percorrono maggiormente autostrade e superstrade

Ti può interessare anche: Auto ibride in commercio nel 2018: prezzi, consumi e caratteristiche

Eleonora A.

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Rinnovo patente, duro colpo per tutti gli anziani: arriva la nuova visita medica obbligatoria | Nessuno riesce a superarla

Per chi ha superato una certa soglia di età guidare diventa più complicato: anche il…

1 ora ago

Guerra dei dazi, la Cina risponde all’Europa: colpiti i marchi premium | Crollano Mercedes e BMW

La guerra commerciale tra Europa e Cina nel settore automobilistico si intensifica con nuovi dazi…

2 ore ago

Volkswagen in affanno, slitta la produzione della Golf elettrica: crollano le vendite | I motivi del ritardo

La Volkswagen Golf elettrica è in ritardo a causa della ristrutturazione della fabbrica di Wolfsburg.…

10 ore ago

Lavaggio auto, diventa completamente illegale: 400€ di multa o ti tieni l’auto sporca | C’è solo un metodo accettato

Lavare la propria auto è poco sostenibile e per questo diventa illegale: chi lo fa…

12 ore ago

UFFICIALI I BUONI PASTO AUTOMOBILISTI: se guidi abitualmente mangi gratis | Prendi la tessera e paghi dove vuoi

Chi lavora alla guida quotidianamente può usufruire di una novità che alleggerisce notevolmente le spese…

14 ore ago

Harley-Davidson punta tutto sull’elettrico, doppio lancio ufficiale: sinergia con Kymco | I nuovi modelli a batteria

Svolta elettrico in casa Harley-Davidson e doppio lancio sul mercato in collaborazione con Kymco. Ecco…

15 ore ago