L’introduzione della “Zona C” a Milano e i provvedimenti di circolazione a targhe alterne di Roma riportano d’attualità il tema dell’auto elettrica come unico veicolo sempre autorizzato a circolare nei centri urbani, proprio quando la vettura del gruppo PSA Peugeot Citroën risulta la più venduta sul mercato europeo, con 4mila unità già consegnate alla quale si aggiungono 6mila contratti.

La maggiore diffusione, con conseguente incremento della produzione, rende possibile una diversa presenza di Peugeot iOn anche sul mercato italiano dove si propone con un nuovo prezzo, una nuova gamma e una nuova batteria.

Peugeot iOn riposiziona il prezzo a vantaggio del cliente con un listino di 24.700 euro, IVA esclusa, pari a 30.387 euro chiavi in mano.

L’offerta si amplierà aggiungendo all’attuale versione Active anche la Access, all’ingresso della gamma: un allestimento più semplice che, tra l’altro, non prevede di serie la climatizzazione e il sistema di ricarica rapida e le consentirà di avere un prezzo ancora più favorevole di 22.990 euro IVA esclusa, 28.318 chiavi in mano.

Completa la gamma la versione commerciale XA 2 posti, adatta alle consegne veloci in città.

Infine, nel mese di aprile debutterà il nuovo pacco batterie da 80 celle (anziché le 88 attuali) a beneficio della diminuzione del tempo di ricarica normale (16A) che passa da 6 ore a 5 ore e 30 minuti, lasciando inalterata l’autonomia di 150 chilometri.

Tutte le novità consentiranno a Peugeot iOn una presenza più capillare sul territorio italiano, dove già oggi è protagonista della mobilità urbana italiana grazie alla sensibilità ambientale di diverse società. Ad esempio, recentemente Trenitalia e Maggiore hanno firmato un accordo che consente ai viaggiatori delle Frecce con destinazione Roma – Stazione Termini e Milano – Stazione Centrale di poter disporre della vettura per i loro spostamenti in città, a tariffe molto convenienti.

Inoltre, iOn è entrata a far parte del parco auto di Sorgenia, di Banca Intesa e dell’azienda dello stilista fiorentino Cavalli, oltre ad essere una delle offerte di mobilità dell’innovativo servizio Peugeot MU.

A Milano iOn è anche protagonista di Guida-Mi, una soluzione di car-sharing ecologico, alternativa “pulita” all’utilizzo di auto privata, taxi o bus per gli spostamenti urbani e interurbani.

Sempre a Milano, presso la Filiale di via Gallarate è in funzione la prima stazione di ricarica rapida a disposizione di tutta la clientela “elettrica” di Peugeot, che ricarica l’80% delle batterie in meno di 30 minuti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

10 minuti ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

2 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

19 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

22 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

1 giorno ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

1 giorno ago