Posto di blocco, se ti trovano senza l’adesivo sul lunotto sei rovinato: stanno colpendo tutti

Posto di blocco

Posto di blocco - mobilitasostenibile.it

Sembra un semplice adesivo, ma non averlo può costare fino a 360€ durante un posto di blocco. E il Codice della Strada parla chiaro.

L’estate è il periodo in cui gli italiani percorrono molti più chilometri rispetto al solito tragitto casa–ufficio. È il momento dei viaggi, delle prime guide per chi sta prendendo la patente e delle serate trascorse fuori con gli amici. Insomma, d’estate ci si muove più che in inverno.

Ma è proprio in questi mesi che i posti di blocco diventano più frequenti. Non perché ci sia sempre qualcosa che non va, ma per via dell’aumento del traffico e dei controlli di routine.

Ed è in queste settimane che sono arrivate moltissime segnalazioni di conducenti che, pur essendo perfettamente in regola, si sono visti recapitare una sanzione per una dimenticanza banale: non aver mostrato quell’adesivo che a loro sembra superfluo, ma che per gli agenti è fondamentale.

Gli adesivi essenziali alla guida di un’auto

A differenza del classico ‘cane a bordo’ con tanto di osso disegnato, non tutti gli adesivi applicati in auto sono decorazioni. Alcuni sono veri e propri obblighi di legge, pensati per tutelare non solo chi guida ma anche chi condivide la strada. Ci sono quelli tecnici, come il bollino della revisione sul parabrezza, oppure quelli legati alle caratteristiche dell’auto. In molti casi sono controlli che passano inosservati, ma dimenticarli o non esporli correttamente può tramutarsi in una sanzione salata.

Eppure, tra i vari adesivi richiesti ce n’è uno in particolare che pesa più di tutti. Non averlo, oppure mostrarlo in modo scorretto, può portare a una multa che sfiora i 400€. Una cifra che, per molti, arriva come una doccia fredda perché si tratta di un simbolo tanto semplice quanto indispensabile.

Pattuglia polizia posto di blocco
Adesivo auto, l’obbligo – mobilitasostenibile.it

L’adesivo da tenere sempre sul vetro dell’auto

Per molti può sembrare scontato, per altri un optional. Eppure la legge non ammette scelta, anche se è il conducente stesso a vergognarsi di esporlo. Parliamo della lettera ‘P’, quella riservata ai neopatentati. Ogni conducente deve esporlo ben visibile sia davanti che dietro l’auto per segnalare agli altri conducenti che chi guida ha poca esperienza. Nulla di formale come potrebbe apparire, ma si tratta di un avviso che serve ad aumentare la prudenza di chi sta in strada.

Secondo il Codice della Strada, dimenticarlo o applicarlo in modo scorretto equivale a non averlo, e la sanzione non è da poco: si può arrivare a pagare quasi 400€. Una cifra che rende chiaro quanto lo Stato consideri serio l’obbligo. Non basta quindi tenerlo nel cruscotto o appiccicato male: deve essere sempre ben visibile e integro.