“Prego, mi dia la sua patente”: Carburante a 1,40€ al litro da stanotte | Basta mostrare un documento d’identità

Risparmio carburante- foto di Andrea Piacquadio da Pexels-MobilitàSostenibile.it
Per molti italiani si prospetta una soluzione estremamente comoda e conveniente per quanto riguarda il carburante, elemento che da sempre pesa notevolmente sul bilancio delle famiglie.
Da mesi automobilisti e pendolari si trovano stretti in una morsa di aumenti: il prezzo dei carburanti, tra oscillazioni e rincari continui, è diventato una delle principali voci di spesa quotidiana.
Ogni tentativo di risparmio è ben accetto e sono in molti a mettersi alla ricerca di espedienti e soluzioni per usare meno carburante possibile durante gli spostamenti quotidiani.
In questo scenario si inseriscono delle notizie che possono davvero svoltare la vita di chi, per necessità lavorative e familiari, deve utilizzare l’auto tutti i giorni.
Non tutti sanno, ad esempio, che in Slovenia è possibile fare rifornimento a soli 1,41 euro al litro, come confermato direttamente dal Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia di Lubiana.
Risparmio sul carburante: la novità che interessa anche alcuni gli italiani
L’iniziativa è parte di una misura temporanea adottata dal governo sloveno per contenere gli effetti dell’inflazione e garantire un sostegno concreto ai cittadini. Presso numerosi distributori sloveni, infatti, il prezzo al litro di benzina e diesel è calato drasticamente rispetto alla media italiana, arrivando appunto a 1,41 euro. L’agevolazione è però riservata a chi mostra un documento di identità sloveno, requisito fondamentale per accedere alla tariffa agevolata.
Non sono previsti moduli da compilare, iscrizioni o particolari richieste burocratiche. Per attivare l’offerta basta un semplice controllo del documento al momento del rifornimento. La novità ha destato l’interesse anche tra i cittadini italiani, soprattutto quelli residenti nelle zone limitrofe al confine orientale.

L’esempio della Slovenia affascina l’Italia: benzina e diesel più convenienti
Chi vive in Friuli Venezia Giulia o nella zona orientale del Veneto può sfruttare l’acquisto di carburante in Slovenia per risparmiare in modo più che concreto. Al confine, infatti, ci si trova di fronte ad un prezzo fisso ben al di sotto dei 1,80€/litro rilevati in media in Italia, senza necessità di cercare promozioni o carte fedeltà. Le segnalazioni raccolte nei pressi dei principali distributori sloveni parlano già di un incremento significativo del flusso di veicoli italiani.
Il provvedimento, per ora a scadenza limitata, è destinato a fare da esempio anche per altri Paesi Europei. In Italia, infatti, il tema delle accise e dei rincari alla pompa continua a essere oggetto di discussione. In attesa di eventuali iniziative simili, l’alternativa per molti resta quella di attraversare il confine e trovare una conveniente alternativa.