Il progetto BEPI, Barca Elettrica Per tutti Italiana, rappresenta un’occasione per integrare l’offerta culturale turistica di Venezia con un’innovativa esperienza di navigazione in laguna, rivolta anche a piccoli gruppi di persone in qualche modo limitate nella mobilità.
Il Progetto verrà presentato allo stand e-regatta presso l’e-village nel Salone Nautico di Venezia, dal 29 maggio al 6 giugno, nella straordinaria cornice dell’Arsenale. Il Comitato che organizza la prima regata al mondo per barche elettriche, composto da Assonautica Venezia, Associazione Motonautica Veneziana, Inland Waterways International (IWI), Triumph International, Venice Agenda 2028, Venti di Cultura, ha deciso di avviare una campagna di fundraising per il Progetto BEPI, affidata a quest’ultima associazione. Venti di Cultura, che da anni si occupa di cabotaggi culturali in laguna, segue la realizzazione della Barca Elettrica Per tutti, progettata e costruita da un gruppo di professionisti ed imprese veneziane.
BEPI ribalta l’approccio convenzionale al tema dell’accessibilità, infatti non solo saranno abbattute le barriere architettoniche, ma anche quelle psicologiche. Il progetto cantierabile, che andrà in acqua per la prossima stagione, infatti sarà accessibile senza complicati e costosi dispositivi, mettendo tutti gli ospiti sullo stesso piano. Il design innovativo ed asimmetrico consentirà l’accesso assistito a tutti, sia da pontili galleggianti che dalle rive veneziane. Inoltre, la configurazione multiscafo e la motorizzazione elettrica abbatteranno onde ed inquinamento.
La copertura apribile e l’ampia zona di soggiorno consentirà il trasporto agevole e piacevole di persone e carrozzine. Il cabotaggio sarà così una straordinaria occasione d’incontro e scoperta, fuori dagli itinerari più battuti, come la laguna di Venezia sa offrire solo ai visitatori più attenti.
La Shell sviluppa un liquido innovativo per ridurre i tempi di ricarica delle batterie per…
Le leggi sul trasporto animali si fanno severe: perché serve la gabbietta in auto e…
La Honda N-One e è un'innovativa kei car elettrica che richiama lo stile della Fiat…
Le minicar elettriche stanno guadagnando popolarità in Italia grazie alle loro dimensioni contenute e alla…
Cambiano le regole per chi usufruisce delle agevolazioni della legge 104: ecco quali sono le…
Non tutti devono continuare a pagarlo. Adesso basta una data di nascita per far sparire…