PSA Peugeot Citroen: con la tecnologia e-HDi ridotti consumi ed emissioni

Jean-Marc Gales, Direttore dei Marchi, e Christian Chapelle, Direttore Sviluppo Motori ed Organi, hanno presentato a Parigi, in prima mondiale, la tecnologia e-HDi: una nuova generazione di Stop&Start che abbina un alternatore reversibile a un motore diesel. Questa tecnologia innovativa, che permette lo spegnimento e la riaccensione istantanea del motore in tutte le situazioni in cui l’auto è ferma (semafori rossi, traffico congestionato ecc..), riduce fino al 15% i consumi e le emissioni di CO2 dei motori HDi e equipaggerà gran parte dei modelli Peugeot e Citroën a partire dalla fine del 2010. L’obiettivo del Gruppo è vendere un milione di veicoli con tecnologia e-HDi entro il 2013.

L’originalità del sistema e-HDi è dovuto alla combinazione di parecchie tecnologie:
-un motore HDi, una delle motorizzazioni a più alto rendimento presenti sul mercato;
-un sistema Stop&Start con alternatore reversibile di seconda generazione;
-un sistema e-booster, che permette la riaccensione immediata del motore;
-un sistema di gestione elettronica dell’alternatore che permette di recuperare l’energia in fase di decelerazione;
-un cambio con rapporti ottimizzati;
Inoltre, tutti i veicoli con tecnologia e-HDi saranno equipaggiati con pneumatici a bassa resistenza di rotolamento.

La Citroën C5 seguita dalla nuova Citroën C4 saranno le prime automobili del Gruppo a beneficiare della tecnologia e-HDi a partire dal terzo trimestre 2010. Questa innovazione equipaggerà gran parte dei modelli Peugeot e Citroën con motorizzazione 1.4 HDi e 1.6 Hdi ; la 308 e la sostituta della 407 saranno i primi modelli ad esserne equipaggiati. Il 30% del motori diesel del Gruppo saranno e-HDi.

Nel corso della presentazione, Jean-Marc Gales ha dichiarato: “Sono convinto che la nostra tecnologia e-HDi diventerà rapidamente il punto di riferimento del mercato, come a suo tempo è stato per il motore HDi, costituirà un importante vantaggio concorrenziale per il Gruppo. I nostri motori e-HDi offrono le migliori prestazioni in termini di consumi e di emissioni di CO2, ma anche in termini di piacere per il cliente grazie alla riaccensione immediata del motore, senza vibrazioni e rumori.

e-HDi permetterà a PSA Peugeot Citroën di rafforzare la sua posizione privilegiata nei veicoli a bassa emissione di CO2
. Il suo lancio si inserisce in un ampio progetto di sviluppo di innovazioni tecnologiche destinate ad offrire ad ogni cliente una vettura a bassa emissione di CO2 più adatta al suo tipo di utilizzo.

Oltre la tecnologia e-HDi, PSA Peugeot Citroën lancerà tra il 2010 e il 2012 anche:
-veicoli 100% elettrici: Peugeot iOn e Citroën C-ZERO (2010);
-veicoli ibridi diesel: Peugeot 3008 HYbrid4 e Citroën DS5 HYbrid4 (2011);
-nuove motorizzazioni termiche, in particolare una famiglia di piccoli motori tre cilindri benzina di 1,0l e 1,2l (2012).

PSA Peugeot Citroën ha commercializzato nel 2009 quasi un milione di automobili che emettono meno di 130 g di CO2 /km, di cui più di 757 000 emettono meno di 120g di CO2 / km. L’obiettivo del Gruppo è di vendere un milione di automobili che emettano meno di 120 g di CO2 / km entro il 2012.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Frenata Volkswagen, slitta il lancio dell’elettrica low cost: i marchi cinesi in festa | Svelato il prezzo

La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…

2 ore ago

Ultim’ora Fiat: “Tutti i papà d’Italia l’hanno amata” | Ecco il grande ritorno e costerà come nel 2000

La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…

4 ore ago

Autovelox, ecco come diventare invisibili: metodo infallibile e legale | Non prendi più nemmeno una multa

Dalle testimonianze degli automobilisti alle ammissioni delle forze dell’ordine: ecco come, talvolta, gli autovelox non…

6 ore ago

Xiaomi senza confini, dopo la Cina punta l’Europa: tutti i modelli in arrivo | Sfida a Tesla e BYD

Non si arresta il periodo d'oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato…

7 ore ago

Semafori, arriva il 4° colore: servirà proprio a questi veicoli | Devi impararlo o rischi l’incidente ogni giorno

Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…

8 ore ago

Catastrofe Tesla, maxi multa da 242 milioni di dollari: guida autonoma sotto accusa | Sentenza ufficiale

Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…

10 ore ago