Qual è il rapporto tra gli italiani e la bici? Numeri e preferenze nel 2024

La Giornata Mondiale della bicicletta alle porte, il bel tempo (finalmente) in arrivo e il gran finale del Giro d’Italia, tutto sembra portare ad una sola domanda: “Qual è il rapporto tra gli italiani e la bici?”. Ad indagarlo è idealo – portale internazionale leader europeo nella comparazione prezzi – che traccia l’interesse dei nostri connazionali per le categorie appartenenti all’universo bike – dall’abbigliamento tecnico agli accessori e ricambi. Focus anche sull’andamento dei prezzi nel mercato, tra inflazione, risparmio desiderato ed effettivo, possibile sulle piattaforme di comparazione grazie alla vasta offerta, acquisti ben pianificati e tool digitali quali l’avviso di prezzo.

Universo bike: dall’abbigliamento tecnico ai ricambi, quali sono le categorie più ricercate? Nella top 5 five delle biciclette trionfa l’elettrico!

Se quando si parla di bici è scontato pensare prima di tutto al mezzo, i dati raccolti da idealo restituiscono l’interesse degli italiani per l’intero universo bike suddiviso in 5 principali categorie. Analizzando i dati dell’ultimo anno[1], in vetta alla classifica troviamo infatti l’abbigliamento bici (con il 44% di ricerche rispetto al totale del comparto), seguito da ricambi bici (28%), accessori bici (13%), biciclette (11%) e, infine, monopattini (4%). Il primo posto è quindi occupato interamente da tutto ciò che riguarda sia l’attrezzatura necessaria per svolgere l’attività in sicurezza – come i caschi per bici – che l’abbigliamento tecnico utile a garantire performance e comodità – come scarpe, pantaloni e giacche da ciclismo. Grande interesse anche per i pezzi di ricambio, segnale che molti italiani amano combinare tra loro la passione per il “fai da te” (non solo in giardino!) e quella per la bike, aggiustando o sostituendo in autonomia copertoni, freni e selle delle proprie biciclette!

Parlando invece dell’interesse per la categoria biciclette, che nella classifica generale si posiziona al 4° posto, il portale svela un’ulteriore curiosità sulle preferenze d’acquisto: nella top 5 ci sono solo modelli elettrici – in linea con le attuali tendenze e impegni in ottica di mobilità green e sostenibile.

Per quanto riguarda le differenti tipologie di e-bike[2], ecco quelle più desiderate nel corso dell’ultimo anno:

  1. Electric City Bike (22% delle intenzioni di acquisto relative alle bici elettriche)
  2. Electric Folding Bike (20%)
  3. Low Step Electric Bike (16,5%)
  4. Electric Mountain Bike (13,5%)
  5. Electric Fat Bike (5,5%)

Effetto Giro: la celebre corsa influenza anche l’e-commerce. Ricerche online in aumento

A contribuire ad accendere ancora di più la passione per l’universo bike, il Giro D’Italia da poco conclusosi, la più famosa corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge nel Bel Paese. Un’influenza, quella del cosiddetto “Effetto Giro”, che si è spinta oltre il percorso di gara arrivando fino all’e-commerce. Con riferimento al periodo della competizione – in particolare dal 4 al 23 maggio 2024 rispetto alle tre settimane precedenti – i dati raccolti da idealo svelano che le ricerche online per bici da città sono aumentate del 45%, seguite da quelle per accessori per freni (+41%), manubri bici (+40%), seggiolini bici bimbo (+35%), bici pieghevole (+32%), guanti per bici (+28,0%), borracce (+19%), caschi per bici (+15%) e mountain bike (+11%)[3].

Idealo, quindi, conferma l’impatto del Giro D’Italia sullo shopping online, canale privilegiato per l’acquisto dei propri articoli sportivi preferiti con un occhio al risparmio: complice la comparazione prezzi, infatti, è possibile tenere monitorato il costo dei prodotti che più ci interessano, e procedere all’acquisto nel momento più conveniente. Chi sta pianificando una gita fuori porta sulle due ruote, inoltre, potrà reperire informazioni e recensioni dettagliate all’insegna di uno shopping consapevole – risparmiando anche il tempo necessario per confrontare modelli e caratteristiche.

L’inflazione colpisce, ma la convenienza è ancora possibile grazie alla comparazione prezzi

Analizzando l’andamento dei prezzi negli ultimi dodici mesi, rispetto ai dodici mesi precedenti, idealo ha potuto constatare come i rincari abbiano colpito – per alcune tipologie di articoli – anche il settore del ciclismo: in generale, la categoria ricambi bici ha registrato un aumento dei prezzi pari all’8%, seguita da abbigliamento bici con il +2%. Nel dettaglio, il maggiore incremento è stato raggiunto dalla categoria ammortizzatori bicicletta con un +36%, seguita da supporti e cavalletti bici (+ 18%) e manubri bici (+17%)[4].

Numeri che rivelano come idealo possa diventare un valido alleato del risparmio, soprattutto per chi, a uno shopping d’impulso, preferisce la pianificazione, optando per un acquisto ponderato se vi è margine di risparmio. A questo proposito il portale segnala che, per quanto riguarda il comparto ciclismo, gli italiani usano la comparazione prezzi, puntando in media a un risparmio desiderato del 18% rispetto al prezzo di listino[5].

Ma qual è il risparmio massimo che è possibile ottenere grazie alle piattaforme come idealo?

Confrontando i prezzi medi del periodo più caro dell’anno rispetto al periodo meno caro[6], emerge che – grazie alla comparazione prezzi – è possibile accedere a un risparmio massimo medio pari al 55% per la categoria bici da corsa, che corrisponde a un risparmio di 1.813 euro a fronte di un acquisto nel periodo più conveniente dell’anno. A seguire troviamo bici pieghevolemountain bike e bicicletta da trekking il cui risparmio si aggirerebbe rispettivamente intorno al -48%, -44% e -29%.

Anche per quanto riguarda i ricambi bici e accessoriidealo segnala che scegliere il momento giusto è fondamentale per uno shopping all’insegna della convenienza: è possibile ottenere infatti un risparmio massimo del 44% su supporti e cavalletti bici, del 35,5% su catene per bici, e rispettivamente del 27% e del 21% per luci e campanelli.

In generale, i ciclisti che prediligono uno shopping pianificato, possono accedere a un risparmio massimo del 23,5%, ovvero 1.149 euro, se scelgono di acquistare i principali articoli da ricambio bici nel periodo meno caro dell’anno; sugli accessori, invece,il risparmio generale si aggirerebbe sul 12% in meno, rispetto al periodo più caro.

Tra giugno e luglio[7] ad esempio si possono trovare prezzi favorevoli per alcune tipologie di articoli. In questo periodo infatti è possibile risparmiare un totale di 140 euro per l’acquisto di: freni (-17%), lucchetti (-13,5%), ruote (-12%), giacche ciclismo (-12%), copertoni (-12%), reggisella (-8%), attacchi per manubri (-8%), accessori per rimorchio (-7,5%).

[1] idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto sul proprio portale italiano, in particolare quelle relative a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: dal 17 maggio 2023 al 16 maggio 2024.

2 idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto sul proprio portale italiano, in particolare quelle relative alle diverse tipologie di bici elettrica. Periodo: da maggio 2023 ad aprile 2024.

3 idealo ha analizzato le ricerche online sul proprio portale italiano, in particolare quelle relative a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: dal 4 al 23 maggio 2024 messo a confronto con quello compreso tra il 14 aprile e il 3 maggio 2024.

4 idealo ha analizzato i prezzi annuali sul proprio portale italiano, in particolare quelli relativi a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: da maggio 2023 ad aprile 2024, messo a confronto con i dodici mesi precedenti.

5 idealo ha analizzato il risparmio desiderato (tramite la funzione “avviso di prezzo”) sul proprio portale italiano, in particolare quello relativo a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: da maggio 2023 ad aprile 2024.

6 idealo ha analizzato il risparmio massimo medio possibile sul proprio portale italiano, in particolare quello relativo a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: da maggio 2023 ad aprile 2024. Per ogni categoria, il mese più vantaggioso è stato messo a confronto con quello più caro.

7 idealo ha analizzato i prezzi mensili sul proprio portale italiano, in particolare quelli relativi a 60 articoli legati al ciclismo. Periodo: da maggio 2023 ad aprile 2024. I mesi di giugno e luglio sono stati messi a confronto con quello più caro per determinare il possibile risparmio se si acquista in questi due mesi.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

6 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

9 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago