La colonnina di ricarica e il wallbox sono entrambi dispositivi per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi, ma presentano alcune differenze significative.
Innanzitutto, la colonnina di ricarica è un dispositivo di ricarica pubblico che viene installato in luoghi accessibili al pubblico, ad esempio parcheggi pubblici o stazioni di servizio. La colonnina di ricarica è dotata di una presa di corrente e di un cavo di ricarica che può essere utilizzato dai veicoli elettrici o ibridi per avviare la ricarica.
Il wallbox, invece, è un dispositivo di ricarica privato che viene installato a parete all’interno o all’esterno di un edificio. Il wallbox è dotato di una presa di corrente e può essere utilizzato dai veicoli elettrici o ibridi per ricaricare il veicolo utilizzando la corrente elettrica domestica.
Inoltre, la colonnina di ricarica è generalmente dotata di una potenza di ricarica maggiore rispetto al wallbox, poiché è progettata per essere utilizzata da più veicoli contemporaneamente. Di conseguenza, la colonnina di ricarica permette di ricaricare il veicolo in tempi più brevi rispetto al wallbox.
In sintesi, la colonnina di ricarica è un dispositivo di ricarica pubblico che permette di ricaricare il veicolo utilizzando la corrente elettrica di un luogo pubblico, mentre il wallbox è un dispositivo di ricarica privato che permette di ricaricare il veicolo utilizzando la corrente elettrica domestica.
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…
Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…
Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…
Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…
Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…