Senza categoria

Qual è il modello ideale di mobilità sostenibile? Che cosa occorre per realizzarlo?

Qual è il modello ideale di mobilità sostenibile? Che cosa occorre per realizzarlo? Quali le innovazioni in termini di auto, mezzi di trasporto in generale, tecnologie e progetti?

Queste sono alcune delle domande a cui cercherà di dare risposte H2R – Mobilità e trasporto sostenibili. È la manifestazione in programma a Rimini dal 7 al 10 novembre pensata per mettere a sistema tutte le componenti relative a quella mobilità sostenibile che è ormai un’esigenza prioritaria della vita quotidiana, non solo delle grandi metropoli.
Non a caso H2R – Mobilità e trasporto sostenibili si rivolge in modo particolare ai cosiddetti decisori pubblici (sindaci e assessori all’ambiente), agli specialisti tecnici (come ingegneri, geometri, geologi), a società di trasporto pubblico e privato, agli amministratori di strutture ricettive e di opere di interesse, ai dirigenti di impresa, dai direttori tecnici e di qualità, agli energy manager, agli facility manager, ai mobility manager. Oltre che, ovviamente, ad università e ai centri di ricerca.
I temi dell’edizione 2017 di H2R – Mobilità e trasporto sostenibili sono l’integrazione dell’auto in questo contesto e la transizione verso sistemi di trasporto efficienti dal punto di vista energetico e a emissioni zero con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera: dai produttori di veicoli, tecnologie ed infrastrutture, ai passeggeri e alle merci, alla logistica, ai gestori di flotte.
Sono temi che sono sempre stati al centro dell’azione di Groupe PSA (non a caso da oltre dieci anni è nella Top 3 dei costruttori con le più basse emissioni di CO2) che porta ad H2R – Mobilità e trasporto sostenibili la sua grande esperienza nel settore della mobilità sostenibile, in particolare in quella elettrica, un campo in cui è un vero e proprio pioniere e di cui intende mantenere una posizione di leader innovatore, grazie ad una gamma articolata che va dai modelli per la circolazione urbana e suburbana e per il tempo libero ai veicoli commerciali.
Esempi di questa politica sono Citroën E-Mehari e Peugeot Partner Tepee Full Electric che Groupe PSA espone alla manifestazione di Rimini.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

13 ore ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

16 ore ago

Bollo invisibile | L’auto ferma da mesi ma la tassa arriva lo stesso: perché non conviene “dimenticarla”

Molti pensano che un’auto ferma in garage non debba pagare il bollo, ma la legge…

18 ore ago

Spia del motore intermittente | Cosa fare subito quando il quadro si accende e non sai minimamente cosa significhi

La spia motore che lampeggia non è un dettaglio da ignorare: indica un’anomalia che può…

20 ore ago

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

2 giorni ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

2 giorni ago