Senza categoria

Qual è il modello ideale di mobilità sostenibile? Che cosa occorre per realizzarlo?

Qual è il modello ideale di mobilità sostenibile? Che cosa occorre per realizzarlo? Quali le innovazioni in termini di auto, mezzi di trasporto in generale, tecnologie e progetti?

Queste sono alcune delle domande a cui cercherà di dare risposte H2R – Mobilità e trasporto sostenibili. È la manifestazione in programma a Rimini dal 7 al 10 novembre pensata per mettere a sistema tutte le componenti relative a quella mobilità sostenibile che è ormai un’esigenza prioritaria della vita quotidiana, non solo delle grandi metropoli.
Non a caso H2R – Mobilità e trasporto sostenibili si rivolge in modo particolare ai cosiddetti decisori pubblici (sindaci e assessori all’ambiente), agli specialisti tecnici (come ingegneri, geometri, geologi), a società di trasporto pubblico e privato, agli amministratori di strutture ricettive e di opere di interesse, ai dirigenti di impresa, dai direttori tecnici e di qualità, agli energy manager, agli facility manager, ai mobility manager. Oltre che, ovviamente, ad università e ai centri di ricerca.
I temi dell’edizione 2017 di H2R – Mobilità e trasporto sostenibili sono l’integrazione dell’auto in questo contesto e la transizione verso sistemi di trasporto efficienti dal punto di vista energetico e a emissioni zero con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera: dai produttori di veicoli, tecnologie ed infrastrutture, ai passeggeri e alle merci, alla logistica, ai gestori di flotte.
Sono temi che sono sempre stati al centro dell’azione di Groupe PSA (non a caso da oltre dieci anni è nella Top 3 dei costruttori con le più basse emissioni di CO2) che porta ad H2R – Mobilità e trasporto sostenibili la sua grande esperienza nel settore della mobilità sostenibile, in particolare in quella elettrica, un campo in cui è un vero e proprio pioniere e di cui intende mantenere una posizione di leader innovatore, grazie ad una gamma articolata che va dai modelli per la circolazione urbana e suburbana e per il tempo libero ai veicoli commerciali.
Esempi di questa politica sono Citroën E-Mehari e Peugeot Partner Tepee Full Electric che Groupe PSA espone alla manifestazione di Rimini.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

11 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

14 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

16 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

18 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

1 giorno ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

2 giorni ago